Campofelice, impegno per la messa in sicurezza del territorio

I lavoratori della Forestale della sezione territoriale di Lascari, in servizio presso il Comune di Campofelice, grazie ad una convenzione stipulata tra il Comune di Campofelice di Roccella e il Dipartimento Foreste della Regione Siciliana con dedizione ed impegno hanno eseguito importanti lavori. Lo comunica il sindaco di Campofelice Michela Taravella.
Grazie ai loro interventi preventivi, soprattutto lungo il Torrente Roccella ed eseguiti già dai primi giorni di ottobre – continua il sindaco – abbiamo evitato molti danneggiamenti, nonostante le condizioni meteo avverse e lo stato di allerta arancione diramato dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile, che non ha lasciato scampo in molte zone della Sicilia, dove si contano gravi danni e devastazione.
A breve, proprio sui torrenti ed i fiumi del territorio verranno eseguiti interventi in somma urgenza, finanziati dall’Autorità di Bacino Regionale, a seguito di reiterate e documentate richieste del Comune, per la pulizia straordinaria e la messa in sicurezza dei corsi d’acqua che attraversano il nostro territorio.
Campofelice – dice il sindaco – è tra i Comuni destinatari del finanziamento di 3 milioni di euro, complessivi, a favore di alcuni Comuni del palermitano (Vicari, Casteldaccia. Mezzoiuso, Termini, Lascari, Lercara, Gangi, Belmonte, Campofelice, San Mauro, Palermo, Altavilla). Un importante passo avanti nella battaglia per la tutela e la messa in sicurezza del territorio.
Colgo l’occasione – conclude Michela Taravella – per ringraziare l’Autorità di Bacino, Ing Cocina, l’Assessorato all’Agricoltura, con il Dott. Antonio Russo, il Dott. Lo Meo, Responsabile del Dipartimento Regionale Forestale, il Responsabile di zona Biagio Sabatino e tutti gli operai assegnati a Campofelice di Roccella, affiancati dal nostro dipendente Pasquale Pusateri. Nei loro confronti esprimiamo, a nome della comunità di Campofelice il nostro apprezzamento e la nostra gratitudine per il lavoro svolto, per l’impegno profuso e per tutto ciò che che continueranno a fare per la nostra Comunità.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

30 minuti ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

7 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago