L’Associazione Culturale “Nico Marino”, in collaborazione con il Comune di Cefalù, è lieta di presentare l’ottava edizione delle giornate “Arte e Storia delle Madonie. Studi per Nico Marino”.
Le sessioni si terranno lunedì 3 dicembre 2018 a Cefalù (PA), gentilmente ospitate presso la Sala delle Capriate del Comune (Piazza Duomo), dalle ore 14:30.
La manifestazione intende ricordare la figura di Nico Marino, attore e studioso di storia locale (Cefalù, 1948-2010), promuovendo ricerche, incontri e pubblicazioni incentrati sull’arte e la storia di Cefalù e del comprensorio delle Madonie.
All’edizione di quest’anno parteciperanno gli studiosi: Patrizia Bova, Antonio Contino, Giuseppe Esposito, Antonio Cuccia, Luigi Romana, Giuseppe Spallino, Amedeo Tullio, Rosario Termotto.
Coordineranno: Rosario Termotto e Gabriele Marino.
Interverranno: l’Assessore alle Politiche Culturali, Vincenzo Garbo, il Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Iuppa, e il Sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina.
Nel corso della manifestazione verrà presentato il volume contenente gli atti della sesta edizione delle giornate di studio (edizione 2016), curato da Gabriele Marino e Rosario Termotto.
Sarà inoltre possibile iscriversi all’Associazione.
—
Ass. Cult. “Nico Marino”
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…