Un ricordo di Pino Spinosa

In memoria di Giuseppe Spinosa – scomparso ieri sera presso l’Ospedale Giglio di Cefalù, 86 anni – chi desidera può fare un offerta presso la chiesa di S. Agata (c.da Caldura-Villaggio dei Pescatori), nella quale verranno celebrati domani mattina, ore 10.30 i funerali. Quanto raccolto sarà donato in beneficienza per le necessità della Parrocchia, per la Casa di Accoglienza Maria di Gibilmanna, per l’AIL.
Un ricordo di Pino Spinosa pubblicato da Sicilia Motori (insieme alla foto).
Spinosa, il “Barone” come veniva soprannominato, è stato il “papà” della Cronoscalata Cefalù-Gibilmanna, da lui ideata insieme ad Angelo Giliberti, ed organizzata dal Comune di Cefalù per 25 anni sempre con Pino Spinosa Presidente e patron della “Salita del Santuario” che sotto la sua guida salì rapidamente i gradini delle validità per entrare stabilmente nel circuito delle gare valide per il Campionato Europeo della Montagna. Delle quali era una delle prove più tecniche e partecipata. Ne fece parte sino al 1982, poi vi rientrò nel 1987.
Cefalù venne anche scelta quale sede della premiazione della CEM, e come sempre Spinosa riuscì a sbalordire tutti dando ulteriore prova della sua creatività organizzativa.
La Cefalù-Gibilmanna non fu l’unica creatura motoristica di Spinosa, che a metà degli anni ’70 aveva fondato la scuderia Cefalù Corse, co-organizzatore della “1000 Km del Tirreno” a Pergusa per vetture dei gruppi 3 e 4. Negli anni ’80 organizzò una gara di Motonautica nelle acque antistanti la città normanna, poi il “Gran Premio di Cefalù” di karting, anche in questo caso ottenendo un successo rilevante ed attirando fra gli ospiti piloti di chiara fama.
Prima di mollare definitivamente – nel 1992 – l’organizzazione della sua amata cronoscalata, rivolse le sue capacità organizzative anche ad altri settori ed avendo nel contempo conosciuto un altro hobby, l’allevamento di cavalli arabi, portò a Cefalù sempre nel ’92 anche una importante rassegna equina internazionale.
Negli anni ’60 era stato infaticabile animatore della vita notturna cefaludese avendo gestito un night-club (‘u Trappito), poi divenuto ristorante per lunghi anni.
A Cefalù era conosciuto da tutti, apprezzato da chi riconosceva l’enorme lavoro svolto per animare la città e donarle manifestazioni di rilievo che realmente contribuivano alla promozione di questa, riuscendo a riempire alberghi e ristoranti fra partecipanti e spettatori. Era stato attivo anche in politica venendo eletto al Consiglio Comunale di Cefalù.

redazione

Recent Posts

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

2 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

4 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

8 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

10 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

20 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

21 ore ago