TIM CONTO AZZERATO E ADDEBITI PER MIGLIAIA DI EURO INTERVIENE L’UNIONE DEI CONSUMATORI

Sono migliaia di clienti che non riescono a chiamare perché si ritrovano con il credito azzerato o peggio ancora con addebiti da 800 a 9500 euro, sono queste le segnalazioni arrivate dagli utenti ricaricabili TIM al centralino dell’Unione dei Consumatori.

“Una vicenda paradossale – denuncia il presidente dell’Unione dei Consumatori Manlio Arnone – in queste ore molti clienti Tim che controllano il proprio credito si accorgono di avere il conto telefonico azzerato e dovrebbero – secondo il gestore – pagare un importo di decine e centinaia di euro senza alcun motivo, Tim sembra comunque mantenere la calma, tanto che chiamando il servizio clienti il problema sembra non sussistere e in fase di risoluzione e anche dalla pagina Facebook arrivano frasi rassicuranti come: “Ciao, ti confermiamo che la problematica è stata risolta, sono in atto le opportune verifiche per predisporre il rimborso, buona giornata da TIM!“. Il disservizio manifestato dagli utenti su scala nazionale – aggiunge Arnone – non sembra potersi risolvere in tempi brevi né, tanto meno, con soluzioni adeguate. Per gli sfortunati clienti che si ritrovano ad affrontare questa strana problematica è possibile effettuare un reclamo al gestore attraverso i moduli predisposti sul sito “https://www.unionedeiconsumatori.it” e inviarlo a Tim secondo una delle modalità indicate all’interno del modulo e se il problema non dovesse essere risolto in tempi brevi, è possibile inviare una email, allegando la copia del reclamo, a “telecomunicazioni@unionedeiconsumatori.it”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

16 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago