Notte bianca Unesco – Bilancio positivo

Piace sempre, anche se ormai non è più un unicum: ma anche questa volta la Notte Bianca dell’UNESCO, che ha definitivamente chiuso l’edizione 2018 de Le Vie dei Tesori, ha raccolto 12.700 visitatori. Gli ultimi sono entrati ieri sera tardi nel duomo e nel chiostro di Cefalù che ha chiuso il weekend di visite nei nove monumenti del percorso arabo normanno. Il luogo più visitato – ma ormai è l’abitudine – è stato il Palazzo Reale, a Palermo, con lo straordinario “bagno” nei mosaici della Cappella Palatina.
Sabato sera la Notte bianca si è spostata a Monreale, tra chiostro benedettino e Duomo normanno, dove le visite – oltre 400 ingressi – sono state condotte dallo stesso parroco della Cattedrale, don Nicola Gaglio, alternate a recital musicali per tutta la serata; ultimo appuntamento ieri a Cefalù dove, anche con don Domenico Messina, oltre al Duomo e al chiostro, è stato aperto il Teatro Salvatore Cicero con in programma il concerto «La musica della Grande Guerra tra storia e memoria», diretto da Giuseppe Testa, a cura dell’associazione culturale musicale Santa Cecilia di Cefalù, mentre la storia del teatro è stata raccontata da Vincenzo Garbo. In evidenza anche i piccoli del coro degli Artigianelli: Kefalleluja.
Ed infine, sta andando benissimo anche la mostra “Viaggio per immagini. Dal Grand Tour al riconoscimento UNESCO”” organizzata dalla Fondazione Unesco Sicilia a Villa Vito che nei primi quattro weekend di programmazione – e nelle aperture del museo durante “Le Vie dei Tesori”– ha già raggiunto numeri ragguardevoli.

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

1 ora ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

4 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

7 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

9 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

10 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

13 ore ago