Agenti della Polizia di Stato appartenenti all’Ufficio di Polizia di Frontiera Aerea presso l’Aeroporto “Falcone Borsellino” di Palermo hanno tratto in arresto,per il reato di furto aggravato in concorso, i palermitani P.M. 30enne ed i 20enni M.D.K. e T.G.M., tutti dipendenti di una società di servizi attiva nello smaltimento dei rifiuti presso lo scalo aereo palermitano. Gli arresti sono maturati nel contesto delle capillari attività di controllo in ambito portuale effettuate quotidianamente dagli agenti della Polizia di Stato. I tre giovani sono stati riconosciuti, a seguito delle indagini svolte dagli agenti, come autori di furti di derrate alimentari e bevande di vario genere, per un ammontare di circa 2.300,00 euro, in danno di un’altra società attiva nel campo della ristorazione presso lo stesso scalo.
Come emerso nel corso delle attività investigative,i tre palermitani durante il loro turno di lavoro e con il pretesto dello smaltimento dei rifiuti prodotti dai Bar dislocati nelle varie aree dell’Aeroporto si sarebbero introdotti nei magazzini di pertinenza degli esercizi; qui avrebbero trafugatonotevoli quantità di derrate alimentari e bevande, caricandole su alcuni carrelli roller; occultandole poisotto i sacchi colmi di immondizia le avrebbero portate all’esterno dello scalo aereo euna volta fuori, avrebbero caricato e successivamente trasportaatola refurtiva con un furgone della ditta di appartenenza in un parcheggio dell’aerostazione, dove avveniva poi il trasbordo nel bagagliaiodell’auto di uno di essi.
Tutte le fasi del furto sono state documentate dagli agenti attraverso mirati servizi di osservazione ed appostamenti; e proprio durante la fase di trasbordo della merce dai carrelli sono entrati in azione, arrestando i tre giovani palermitani nella flagranza del reato di furto aggravato in concorso.
Ulteriori indagini sono in corso per accertare quale fosse la destinazione della merce trafugata e se la banda si fosse resa responsabile anche di altri furti in ambito aeroportuale.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…