Il gruppo politico Uniamo Geraci ringrazia il Vescovo di Cefalù per aver affidato alla comunità geracese gli argenti provenienti dall’ex Monastero di Santa Caterina.

 

Eccellenza Reverendissima,

Il gruppo Politico “Uniamo Geraci” intende ringraziarLa profondamente per il messaggio che
Ella ha voluto rivolgere il 4 novembre u.s. alla nostra comunità di Geraci Siculo.

Abbiamo colto pienamente il significato pastorale del Suo gesto e Le esprimiamo i nostri
sinceri  sentimenti  di  gratitudine  per  aver  voluto  “affidare”  al  Museo  Ecclesiastico  e  alla
Parrocchia di Geraci, gli argenti provenienti dall’ex Monastero di Santa Caterina e finora
custoditi per la loro tutela presso il Seminario Vescovile di Cefalù.

Negli ultimi tempi, purtroppo, in relazione alle vicende dell’ex Monastero, il lievito della
discordia è ampiamente e impropriamente proliferato tra i cittadini geracesi e la vita della
Comunità è stata segnata da dissapori e polemiche. È stata una grande consolazione per
noi, quindi, sentire la Sua vicinanza. Siamo sicuri che le Sue parole, precise e puntuali,
porranno fine alle tante divisioni che nel corso degli ultimi anni si erano create all’interno
della nostra piccola Comunità e saranno occasione e spunto di riflessione e riconciliazione,
per donare a Geraci una ritrovata unione e armonia.

È ovviamente rimasto vivo e vibrante in tutti noi il ricordo della presenza delle Monache
Benedettine, che nella riservatezza e nella preghiera operavano per la maggiore edificazione
spirituale della nostra amata Geraci. Alla nostra Donna Maria Anna, che nel Monastero di
Alcamo continua a vivere la Regola e gli insegnamenti benedettini, esprimiamo la nostra
vicinanza spirituale e chiediamo preghiere incessanti per la sua e nostra Geraci. Il nostro
pensiero non può che elevarsi anche verso le Monache che dormono il sonno dei giusti in
Paradiso affinché possano continuare a vegliare sulla nostra Comunità.

Eccellenza Reverendissima, avvertiamo profondamente il significato della regola benedettina
con cui ha voluto aprire il Suo messaggio e l’invito finale a essere “costruttori di ponti nella
pace”. Le assicuriamo, come rappresentanti della civica comunità e come fedeli e figli della
Chiesa Cefaludense, che ogni nostro sforzo continuerà a essere rivolto verso questi obiettivi.
Riteniamo che solo con la pace e il dialogo si possa edificare a Geraci quella autentica “città
degli uomini” nella quale “tutto sia comune a tutti” e in cui il bene di ciascuno e il bene di tutti
si compongano armoniosamente.

Le esprimiamo fervidi voti augurali per il Suo ministero pastorale e invochiamo la Sua
benedizione e la sua preghiera per la nostra Comunità di Geraci.

Il Gruppo Politico “Uniamo Geraci”

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

4 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

7 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

10 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

12 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

13 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

16 ore ago