Il gruppo politico Uniamo Geraci ringrazia il Vescovo di Cefalù per aver affidato alla comunità geracese gli argenti provenienti dall’ex Monastero di Santa Caterina.

 

Eccellenza Reverendissima,

Il gruppo Politico “Uniamo Geraci” intende ringraziarLa profondamente per il messaggio che
Ella ha voluto rivolgere il 4 novembre u.s. alla nostra comunità di Geraci Siculo.

Abbiamo colto pienamente il significato pastorale del Suo gesto e Le esprimiamo i nostri
sinceri  sentimenti  di  gratitudine  per  aver  voluto  “affidare”  al  Museo  Ecclesiastico  e  alla
Parrocchia di Geraci, gli argenti provenienti dall’ex Monastero di Santa Caterina e finora
custoditi per la loro tutela presso il Seminario Vescovile di Cefalù.

Negli ultimi tempi, purtroppo, in relazione alle vicende dell’ex Monastero, il lievito della
discordia è ampiamente e impropriamente proliferato tra i cittadini geracesi e la vita della
Comunità è stata segnata da dissapori e polemiche. È stata una grande consolazione per
noi, quindi, sentire la Sua vicinanza. Siamo sicuri che le Sue parole, precise e puntuali,
porranno fine alle tante divisioni che nel corso degli ultimi anni si erano create all’interno
della nostra piccola Comunità e saranno occasione e spunto di riflessione e riconciliazione,
per donare a Geraci una ritrovata unione e armonia.

È ovviamente rimasto vivo e vibrante in tutti noi il ricordo della presenza delle Monache
Benedettine, che nella riservatezza e nella preghiera operavano per la maggiore edificazione
spirituale della nostra amata Geraci. Alla nostra Donna Maria Anna, che nel Monastero di
Alcamo continua a vivere la Regola e gli insegnamenti benedettini, esprimiamo la nostra
vicinanza spirituale e chiediamo preghiere incessanti per la sua e nostra Geraci. Il nostro
pensiero non può che elevarsi anche verso le Monache che dormono il sonno dei giusti in
Paradiso affinché possano continuare a vegliare sulla nostra Comunità.

Eccellenza Reverendissima, avvertiamo profondamente il significato della regola benedettina
con cui ha voluto aprire il Suo messaggio e l’invito finale a essere “costruttori di ponti nella
pace”. Le assicuriamo, come rappresentanti della civica comunità e come fedeli e figli della
Chiesa Cefaludense, che ogni nostro sforzo continuerà a essere rivolto verso questi obiettivi.
Riteniamo che solo con la pace e il dialogo si possa edificare a Geraci quella autentica “città
degli uomini” nella quale “tutto sia comune a tutti” e in cui il bene di ciascuno e il bene di tutti
si compongano armoniosamente.

Le esprimiamo fervidi voti augurali per il Suo ministero pastorale e invochiamo la Sua
benedizione e la sua preghiera per la nostra Comunità di Geraci.

Il Gruppo Politico “Uniamo Geraci”

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

2 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

2 ore ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

3 ore ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

4 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

18 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

18 ore ago