V° edizione di “Sapori d’autunno” 10 e 11 novembre ad Isnello.

Dopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno visto crescere di anno in anno il numero di partecipanti, la Consulta Giovanile, insieme alla Proloco, alle realtà locali e con il patrocinio del Comune di Isnello, anche quest’anno intende realizzare, non una semplice sagra, ma una manifestazione volta alla riscoperta e rivalutazione del territorio, delle attività produttive locali e delle bellezze artistiche e paesaggistiche del piccolo borgo madonita.
L’evento è pensato come un vero e proprio cammino enogastronomico, culturale, scientifico e fieristico in cui, percorrendo le vie principali del paese, è possibile degustare, grigliate, caldarroste, vino novello, dolci e prodotti tipici, apprezzare le capacità creative degli artigiani, visitare il centro internazionale per le scienze astronomiche – GalHassin- e ascoltare musica folkloristica itinerante e per i bambini di partecipare a diverse attività pensate per loro.

“Certi che gli eventi enogastronomici possano essere oggi una vera e propria opportunità di sviluppo sia in termini di promozione territoriale che di valorizzazione delle produzioni locali, crediamo nell’importanza dell’integrazione delle diverse forme turistiche ed enogastronomiche presenti sul nostro territorio.”

Cosi’ il Presidente della Consulta Giovanile di Isnello, Anna D’Angelo, ha presentato la V° edizione di Sapori D’Autunno.

“La degustazione di un ottimo vino e di un gustoso piatto tipico rappresenta la strada migliore per entrare in contatto con il territorio, per conoscerne il patrimonio storico artistico e per capirne le tradizioni.”

Un evento, dunque, che vedrà come principale protagonista Isnello, in tutti i suoi aspetti. Sarà possibile visitare i tesori custoditi all’interno delle antiche Chiese, lasciarsi meravigliare dai colori autunnali che fanno da cornice al sentiero geologico urbano e visitare le diverse mostre d’arte in vari punti del paese.
Grazie alla partecipazione di Likes World Group e la DGL call ci sarà un importante concorso fotografico “Isnello in autunno: le forme, i colori e i sapori”,la foto prima classificata diventerà una cover per smartphone ed entrerà a farà parte della linea di cover “dgl parco delle madonie”, il vincitore beneficerà delle relative royalty.

Scoprite tutto il programma sulla pagina facebook: Sapori D’autunno

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

8 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago