Il presidente della Regione Musumeci chiede il loro intervento immediato per l’emergenza alluvione. Ma i 70 trattoristi di Palermo dell’Esa hanno quasi completato le 179 giornate di lavoro previste in un anno e possono lavorare ancora solo per 4 giorni a testa.
Stamattina, in stato di agitazione, una delegazione dei lavoratori, alcuni in tuta da lavoro, si è autoconvocata davanti alla sede dell’ente si sviluppo agricolo della Regione, in via Libertà.
La Flai Cgil, presente al presidio, è stata ricevuta dal direttore generale dell’Esa, Fabio Marino. “Abbiamo chiesto alla Regione di sbloccare altre risorse e revocare la sospensione dell’attività lavorativa – dichiara il segretario generale della Flai Cgil Palermo Dario Fazzese – Come fanno i trattoristi a dedicarsi all’emergenza maltempo se l’autorizzazione della Regione, nelle more delle garanzie occupazionali, prevede le ultime 4 giornate di lavoro a testa? Quattro giornate che non saranno, ovviamente, sufficienti a ultimare le opere avviate”. “Stanno arrivando richieste di lavori urgenti da parte di decine di comuni del palermitano che chiedono di sistemare strade e altre opere in emergenza – aggiunge Fazzese – Entro dieci giorni saranno finite tutte le risorse stanziate per la campagna di meccanizzazione agricola. Significa che, facendo dei turni a squadre ridotte, con gli operai che si alterneranno, non si riuscirà a mettere in sicurezza il territorio.
Vista l’emergenza, chiediamo di autorizzare il proseguimento delle attività. Chiediamo all’assessorato alle Attività agricole e alla presidenza della Regione di intervenire con risorse aggiuntive per poter espletare il lavoro richiesto dall’emergenza che ha colpito in modo violento il territorio palermitano e le opere necessarie di prevenzione per evitare altri disastri”.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…