Centro Pio La Torre, lettera aperta alla Commissione Antimafia

Il Portale digitale “Pio La Torre” sia completato con l’accesso alla documentazione pubblica della Commissione Antimafia. Questa la richiesta, presentata attraverso una lettera aperta, che il Centro Studi Pio La Torre ha avanzato ai componenti della Commissione Antimafia alla vigilia del loro insediamento.
“In occasione del trentesimo anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo – si legge nella lettera sottoscritta dal presidente del Centro Studi, Vito Lo Monaco – celebrato, nella Sala della Lupa alla presenza del Capo dello Stato, del Presidente della Camera e dei rappresentanti politici e degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane, su proposta del Centro Studi Pio La Torre, fu attivato il Portale, a lui intitolato, la cui gestione fu ben affidata all’Archivio storico della Camera. Furono riversati in primis gli atti processuali dei delitti politico-mafiosi della seconda guerra di mafia (Reina, Mattarella, La Torre, 1978-1989) e la letteratura edita su Pio La Torre, sindacalista, dirigente politico, parlamentare e componente della Commissione Antimafia. In quell’occasione il Centro Studi avanzò anche la proposta, formalmente accolta, di collegare il nuovo Portale La Torre e l’archivio degli atti pubblici della Commissione Antimafia anche per realizzare una banca dati completa ed utile a studiare il fenomeno mafioso, le sue evoluzioni, i suoi radicamenti nazionali, europei e planetari, la sua rete storica di rapporti con la società, l’economia e la politica. Tuttavia, pur essendo tecnicamente possibile, nel corso della precedente legislatura non si è provveduto al completamento dell’accesso”.
“La nostra sollecitazione – conclude Lo Monaco – esprime una richiesta dell’insieme del movimento antimafia perché disporre di un Portale, come richiesto, significa offrire a studiosi, studenti, all’intera società, uno strumento di conoscenza insostituibile”.

 

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

3 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

6 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

9 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

11 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

12 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

15 ore ago