Ringraziamento al Vescovo di Cefalù per il ritorno a Geraci Siculo dei beni del monastero benedettino di Santa Caterina (XVI secolo)

Il Comitato cittadino “I beni del monastero tornino tutti a Geraci” esprime un vivo ringraziamento a S.E. Mons. Giuseppe Marciante per le amorevoli parole rivolte a tutta la Comunità nella lettera dello scorso 4 novembre (che si allega).

È motivo di grande gioia apprendere che S.E. ha deciso di «affidare alla Comunità gli argenti provenienti dall’ex Monastero e finora custoditi per la loro tutela nel Seminario Vescovile di Cefalù».

I membri del Comitato, i mille cittadini che con la loro firma hanno aderito esplicitamente alla nostra azione, la Comunità tutta, sono grati a S.E. per l’attenzione dedicata alle vicende dell’ex Monastero Benedettino di Santa Caterina e per il processo di discernimento che sta portando avanti; sono ancora grati a S.E. per aver colto in pieno il ruolo delle Monache nella vita spirituale del paese e il profondo legame affettivo con esse, nonché per la visita resa recentemente a suor Maria Anna Attinasi.

Come auspicato dal Comitato e come previsto dal Decreto del Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana (n. 1774 del 19 aprile 2017), i suddetti beni saranno custoditi nel Museo Parrochiale, che sarà fruibile e per volontà del Vescovo «sarà quindi inserito nel percorso museale che coinvolgerà anche gli altri Paesi Madoniti».

Nella speranza di poter incontrare presto S.E. per esprimere personalmente la nostra riconoscenza, ci auspichiamo che possa risolversi presto anche il ricorso al TAR e che il Monastero possa riaprire quanto prima le sue porte alla vita religiosa, nella certezza che la Comunità, nel ricordo dell’operato delle Monache, darà il proprio contributo con ogni mezzo possibile.

Il Comitato cittadino “I beni del monastero tornino tutti a Geraci”

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

2 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

7 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago