Ringraziamento al Vescovo di Cefalù per il ritorno a Geraci Siculo dei beni del monastero benedettino di Santa Caterina (XVI secolo)

Il Comitato cittadino “I beni del monastero tornino tutti a Geraci” esprime un vivo ringraziamento a S.E. Mons. Giuseppe Marciante per le amorevoli parole rivolte a tutta la Comunità nella lettera dello scorso 4 novembre (che si allega).

È motivo di grande gioia apprendere che S.E. ha deciso di «affidare alla Comunità gli argenti provenienti dall’ex Monastero e finora custoditi per la loro tutela nel Seminario Vescovile di Cefalù».

I membri del Comitato, i mille cittadini che con la loro firma hanno aderito esplicitamente alla nostra azione, la Comunità tutta, sono grati a S.E. per l’attenzione dedicata alle vicende dell’ex Monastero Benedettino di Santa Caterina e per il processo di discernimento che sta portando avanti; sono ancora grati a S.E. per aver colto in pieno il ruolo delle Monache nella vita spirituale del paese e il profondo legame affettivo con esse, nonché per la visita resa recentemente a suor Maria Anna Attinasi.

Come auspicato dal Comitato e come previsto dal Decreto del Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana (n. 1774 del 19 aprile 2017), i suddetti beni saranno custoditi nel Museo Parrochiale, che sarà fruibile e per volontà del Vescovo «sarà quindi inserito nel percorso museale che coinvolgerà anche gli altri Paesi Madoniti».

Nella speranza di poter incontrare presto S.E. per esprimere personalmente la nostra riconoscenza, ci auspichiamo che possa risolversi presto anche il ricorso al TAR e che il Monastero possa riaprire quanto prima le sue porte alla vita religiosa, nella certezza che la Comunità, nel ricordo dell’operato delle Monache, darà il proprio contributo con ogni mezzo possibile.

Il Comitato cittadino “I beni del monastero tornino tutti a Geraci”

redazione

Recent Posts

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

2 ore ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

6 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

8 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

1 giorno ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago