Ringraziamento al Vescovo di Cefalù per il ritorno a Geraci Siculo dei beni del monastero benedettino di Santa Caterina (XVI secolo)

Il Comitato cittadino “I beni del monastero tornino tutti a Geraci” esprime un vivo ringraziamento a S.E. Mons. Giuseppe Marciante per le amorevoli parole rivolte a tutta la Comunità nella lettera dello scorso 4 novembre (che si allega).

È motivo di grande gioia apprendere che S.E. ha deciso di «affidare alla Comunità gli argenti provenienti dall’ex Monastero e finora custoditi per la loro tutela nel Seminario Vescovile di Cefalù».

I membri del Comitato, i mille cittadini che con la loro firma hanno aderito esplicitamente alla nostra azione, la Comunità tutta, sono grati a S.E. per l’attenzione dedicata alle vicende dell’ex Monastero Benedettino di Santa Caterina e per il processo di discernimento che sta portando avanti; sono ancora grati a S.E. per aver colto in pieno il ruolo delle Monache nella vita spirituale del paese e il profondo legame affettivo con esse, nonché per la visita resa recentemente a suor Maria Anna Attinasi.

Come auspicato dal Comitato e come previsto dal Decreto del Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana (n. 1774 del 19 aprile 2017), i suddetti beni saranno custoditi nel Museo Parrochiale, che sarà fruibile e per volontà del Vescovo «sarà quindi inserito nel percorso museale che coinvolgerà anche gli altri Paesi Madoniti».

Nella speranza di poter incontrare presto S.E. per esprimere personalmente la nostra riconoscenza, ci auspichiamo che possa risolversi presto anche il ricorso al TAR e che il Monastero possa riaprire quanto prima le sue porte alla vita religiosa, nella certezza che la Comunità, nel ricordo dell’operato delle Monache, darà il proprio contributo con ogni mezzo possibile.

Il Comitato cittadino “I beni del monastero tornino tutti a Geraci”

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

3 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

6 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

9 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

11 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

12 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

15 ore ago