Il labirinto dell’Accademia dei Curiosi, tre appuntamenti

Il primo labirinto della storia fu quello di Cnosso, via via ne seguirono altri. Dal mito alla realtà, l’uomo non sembra fare a meno del labirinto. Ci sono labirinti nell’arte gotica, nella letteratura, anche la stessa vita, a volte, è concepita come labirinto.
Ma cosa è davvero un labirinto? A cosa serve? Perché l’uomo ha avvertito l’esigenza di creare questo strano manufatto? Il labirinto è solo un elemento concreto dell’architettura o ne esiste uno più metafisico? Anticamente esso era unicursale, cioè ad una unica via, nel tempo è sempre più diventato complicato uscirne. Un mondo affascinante che ha incantato la storia del tempo intimo e universale. L’uomo ha bisogno di uscire fuori dal labirinto interiore e nello stesso tempo ne crea sempre di più e nuovi. Un gioco continuo che mette a dura prova il pensiero e la sua stessa evoluzione.
Tante sono le domande a cui corrispondono tante curiosità per questo l’Accademia dei Curiosi propone tre affascinanti e interessanti incontri culturali.
Un viaggio culturale che attraverserà i tempi e gli uomini che hanno reso il labirinto un vero e proprio mito, un mondo denso di curiosità che aspettano solo di essere svelate.

– CORSI E RICORSI DELLA MENTE E DEL CORPO
Relatori: Camillo Palmeri- Angelo Cucco- Vincenzo Ippolito
17 novembre 2018 ore 17.00 Accademia dei Curiosi- via Cavour n. 90 90013 Castelbuono

– LA PIETRA FILOSOFALE
Relatori: Camillo Palmeri- Francesco Pinello La pietra filosofale
2 dicembre ore 17.00 2018 Accademia dei Curiosi- via Cavour n. 90 90013 Castelbuono

– DAL MITO ALLA TESSITURA DEL PENSIERO
Relatori: Camillo Palmeri- Martino Spallino- Angelo Cucco
13 gennaio 2019 ore 17.00 Accademia dei Curiosi- via Cavour n. 90 90013 Castelbuono

redazione

Recent Posts

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

1 ora ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

3 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

20 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago