“Tiresia Sono” un suono familiare …Camilleri si racconta, presto al cinema

Dal 5 al 7 novembre al cinema “conversazioni su Tiresia” con Andrea Camilleri, lo scrittore 93 enne che ormai diventato cieco, in questa nuova condizione imposta dalla vita, si domanda cosa sia l’eternità, e nel farlo usa un personaggio straordinario, per l’appunto Tiresia cieco, che nella sua cecità ha una sensibilità particolare leggere e sentire non solo il presente, ma anche il futuro.
“Un cieco”, così è stato scritto “racconta un cieco”, lui Andrea Camilleri l’impiegato della scrittura come si definisce, racconta in un monologo curato da Valentina Alferj riflessioni su un personaggio e su vicende che lo hanno contornato.
Sono già in giro le interviste allo scrittore e immagini dello spettacolo realizzato nel teatro greco di Siracusa nel maggio del 2018, un Camilleri diverso, più fragile in questa nuova condizione, non un vecchietto tuttavia, ma, un uomo di veneranda età dalla mente lucidissima che si espone al pubblico in modo diverso, probabilmente sfidando sé stesso.
“Chimatemi Tiresia, sono qui per raccontarvi una storia” cosi comincia il monologo che attendiamo con curiosità di vedere ed ascoltare, Tiresia è un personaggio la cui verità è stata stravolta, esaltato e bistrattato, indovino non sempre creduto, appare nell’Odissea per indicare ad Ulisse la via del ritorno.
Chi era Tiresia? Un ‘indovino che sembra sia diventato cieco per volontà degli dei perchè non volevano che profetizzasse argomenti “segreti”.
Di lui si narrano tante cose, personaggio plasmabile, di “pongo” come lo definisce lo stesso Camilleri ci incuriosisce ciò che di lui verrà narrato, in particolare l’essere uomo e donna di Tiresia, cosa ci rivelerà di questa doppia natura?.
Ancora una volta il racconto può avvicinarsi a personaggi che i nostri giovani altrimenti non conoscerebbero e disquisire su argomenti interessanti come il discusso ruolo tra l’uomo e la donna e le differenti visioni di entrambi, Tiresia ne sa qualcosa. Grande curiosità dunque “il Tiresia Sono” che ricorda Montalbano suona già simpatico!, non resta che andare al cinema.

Sabrina Miriana

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

3 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

6 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

9 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

11 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

15 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

17 ore ago