“Tiresia Sono” un suono familiare …Camilleri si racconta, presto al cinema

Dal 5 al 7 novembre al cinema “conversazioni su Tiresia” con Andrea Camilleri, lo scrittore 93 enne che ormai diventato cieco, in questa nuova condizione imposta dalla vita, si domanda cosa sia l’eternità, e nel farlo usa un personaggio straordinario, per l’appunto Tiresia cieco, che nella sua cecità ha una sensibilità particolare leggere e sentire non solo il presente, ma anche il futuro.
“Un cieco”, così è stato scritto “racconta un cieco”, lui Andrea Camilleri l’impiegato della scrittura come si definisce, racconta in un monologo curato da Valentina Alferj riflessioni su un personaggio e su vicende che lo hanno contornato.
Sono già in giro le interviste allo scrittore e immagini dello spettacolo realizzato nel teatro greco di Siracusa nel maggio del 2018, un Camilleri diverso, più fragile in questa nuova condizione, non un vecchietto tuttavia, ma, un uomo di veneranda età dalla mente lucidissima che si espone al pubblico in modo diverso, probabilmente sfidando sé stesso.
“Chimatemi Tiresia, sono qui per raccontarvi una storia” cosi comincia il monologo che attendiamo con curiosità di vedere ed ascoltare, Tiresia è un personaggio la cui verità è stata stravolta, esaltato e bistrattato, indovino non sempre creduto, appare nell’Odissea per indicare ad Ulisse la via del ritorno.
Chi era Tiresia? Un ‘indovino che sembra sia diventato cieco per volontà degli dei perchè non volevano che profetizzasse argomenti “segreti”.
Di lui si narrano tante cose, personaggio plasmabile, di “pongo” come lo definisce lo stesso Camilleri ci incuriosisce ciò che di lui verrà narrato, in particolare l’essere uomo e donna di Tiresia, cosa ci rivelerà di questa doppia natura?.
Ancora una volta il racconto può avvicinarsi a personaggi che i nostri giovani altrimenti non conoscerebbero e disquisire su argomenti interessanti come il discusso ruolo tra l’uomo e la donna e le differenti visioni di entrambi, Tiresia ne sa qualcosa. Grande curiosità dunque “il Tiresia Sono” che ricorda Montalbano suona già simpatico!, non resta che andare al cinema.

Sabrina Miriana

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

4 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

6 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

8 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

10 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

13 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

17 ore ago