XII Anniversario fondazione Rotaract Club Palermo Parco delle Madonie

Il Rotaract Club Palermo Parco delle Madonie, nella suggestiva location marinara di Campofelice di Roccella ha festeggiato il 12° anniversario dalla fondazione del club, scelta simbolica per rimarcare l’ attaccamento al territorio madonita nella sua interezza, valorizzando i tesori nascosti di queste terre . Il Club si mostra in continua crescita in una realtà ben consolidata che guarda al passato ma si proietta nel futuro e segno di questo sono stati i numerosi soci attuali e passati presenti.

Arrivati nella cittadina, il club tutto e gli ospiti si sono recati  presso il borgo medioevale dove hanno avuto il piacere di ammirare la torre di Roccella grazie al prezioso contributo della storica Domenica  Barbera, presidente dell’associazione Roccamaris. L’associazione Roccamaris ha come scopi principali lo studio, la conoscenza, la promozione, la tutela, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale e del paesaggio con particolare interesse per il territorio di Campofelice di Roccella.

Il castello di Roccella sorge nel litorale di Campofelice di Roccella, sopra un affioramento roccioso a picco sulle acque del Tirreno, in prossimità delle foci dell’omonimo torrente. Il  complesso architettonico si compone di una torre e di resti di alcune abitazioni di quello che era il casale di Roccella che un tempo sorgeva nei suoi pressi. La sua storia risale all’occupazione degli Arabi in Sicilia e i primi documenti che attestano la sua esistenza risalgono al 1032. Agli inizi del Duecento il castello di Roccella viene ceduto alla Chiesa di Cefalù e il secolo dopo è stata ceduta alla famiglia dei Ventimiglia, che sfruttarono le terre per la coltivazione del grano, divenendo un centro di coltivazione e di vendita.

Inoltre durante la visita al Castello di Roccella sono intervenuti in rappresentanza dell’amministrazione comunale il Sindaco Avv. Michela Taravella  e l’Assessore al turismo,sport, politiche sociali e giovanili Francesco Quagliana, i quali hanno rinnovato la loro ospitalità ed entusiasmo nei confronti del club e hanno ricevuto, insieme alla storica Barbera, in segno di riconoscimento da parte del presidente del Rotaract club Rosa Di Pasquale, il gagliardetto simbolo di quest’anno sociale.

In seguito alla visita la giornata è continuato presso la Sala banchetti Geodeus, sita sul  lungomare di Campofelice, per condividere dei momenti di convivialità nel segno dell’amicizia e della condivisione dei valori fondanti .Il presidente dopo i saluti e festeggiamenti di rito ha ringraziato i gentili ospiti intervenuti e ricordato cio che si è fatto in questi anni di service e gli obiettivi che intende portar avanti per quest’anno sociali. Presenti inoltre erano i rappresentanti del Rotary Club Palermo Parco delle Madonie tra cui il presidente Carlo Caronna che ,sempre vicino sotto ogni aspetto al ROtaract club, ha donato il proprio gagliardetto al presidente Rotaract, il Rappresentante Distrettuale per il distretto 2110 Pasquale Pillitteri, il delegato per la Zona Panormus Veronica Bonaccorso, il Prefetto distrettuale Giorgia Cicero e i Presidenti e Soci degli altri club che hanno voluto condividere questo importante anniversario .

 

Sabrina Naselli

ROTARACT Club Palermo Parco delle Madonie

redazione

Recent Posts

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

49 minuti ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

5 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

6 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

7 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

17 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

18 ore ago