BCsicilia, Corso di Archeologia Romana

Sabato 3 novembre 2018 alle ore 16,30 nuova lezione del Corso di Archeologia Romana promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Salinas di Palermo, il Parco Archeologico di Himera e il Museo Civico di Termini Imerese. Dopo i saluti di Fabio Lo Bono, Responsabile amministrativo del Museo Civico “Baldassarre Romano”, la presentazione di Miriam Millonzi, Presidente BCsicilia Sede di Termini Imerese e di Alfonso Lo Cascio, Presidente Regionale BCsicilia si terrà la lezione dal titolo “L’urbanistica di Thermae e delle città romane della Sicilia”. La relazione sarà tenuta da Oscar Belvedere, Docente di Topografia antica presso l’Università di Palermo. L’incontro si terrà nella Chiesa S. Maria della Misericordia (Museo Civico) in via Mazzini a Termini Imerese. Il Corso di Archeologia Romana prevede 10 lezioni e 5 visite guidate. I successivi incontri riguarderanno Palermo e Agrigento nel periodo romano, la cultura artistica, il ritratto romano in Sicilia, gli insediamenti rurali, la villa romana. Previste inoltre visite guidate, in collaborazione con ATC l’Associazione che viaggia, ai monumenti romani di Termini Imerese, al Museo Archeologico “A. Salinas”, a Marsala e alla Villa del Casale di Piazza Armerina. A gennaio infine visita guidata a Roma. Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Sponsor dell’iniziativa Il Tuareg Tour Operator. Per informazioni: BCsicilia, Via Ospedale Civico, 32 – Termini Imerese Tel. 091.8112571 – Cell. 346.8241076 – Email: terminiimerese@bcsicilia.it. Facebook: BCsicilia.
In allegato Comunicato Stampa, pieghevole Corso e foto foto Acquedotto Cornelio Termini Imerese.

CORSO DI ARCHEOLOGIA ROMANA

Programma

SABATO 20 OTTOBRE 2018 – ORE 16,00
Chiesa Madonna di Odigitria
Presentazione:
Elisa Chiara Portale, Coordinatrice dei Corsi di Laurea in Beni Culturali e Archeologia – Università di Palermo
Francesca Spatafora, Direttrice Museo Salinas – Polo regionale di Palermo per i Parchi e Musei Archeologici

Francesco Giunta, Sindaco di Termini Imerese
Simone Rambaldi, Docente di Archeologia classica, Università di Palermo – Coordinatore del Corso
Miriam Millonzi, Presidente BCsicilia – Sede di Termini Imerese
Alfonso Lo Cascio, Presidente Regionale BCsicilia
La Sicilia provincia romana
Sergio Aiosa, Docente di Archeologia classica, Università di Palermo

SABATO 27 OTTOBRE 2018 – ORE 16,30
Chiesa Madonna di Odigitria

La monetazione della Sicilia romana

Lucina Gandolfo, Direttrice del Parco Archeologico di Monte Iato – Polo Regionale di Palermo per i Parchi e i Musei Archeologici

SABATO 3 NOVEMBRE 2018 – ORE 16,30
Chiesa S. Maria della Misericordia – Museo Civico

L’urbanistica di Thermae e delle città romane della Sicilia

Oscar Belvedere, Docente di Topografia antica, Università di Palermo

DOMENICA 4 NOVEMBRE 2018 – ORE 9,30

Termini Imerese

Visita guidata ai monumenti romani

SABATO 10 NOVEMBRE 2018 – ORE 16,30
Chiesa S. Maria della Misericordia – Museo Civico

Palermo romana

Francesca Spatafora, Direttrice del Museo Archeologico Regionale “A. Salinas” – Polo Regionale di Palermo per i Parchi e i Musei Archeologici

DOMENICA 11 NOVEMBRE 2018 – ORE 9,30

Palermo

Visita guidata al Museo Archeologico “A. Salinas”

SABATO 17 NOVEMBRE 2018 – ORE 16,30
Chiesa S. Maria della Misericordia – Museo Civico

Agrigento romana

Anna Rita Pecoraro, Archeologa

SABATO 24 NOVEMBRE 2018 – ORE 16,30
Chiesa S. Maria della Misericordia – Museo Civico

La cultura artistica della Sicilia romana

Antonella Mandruzzato, Docente di Archeologia classica, Università di Palermo

SABATO 1 DICEMBRE 2018 – ORE 16,30
Chiesa S. Maria della Misericordia – Museo Civico

Il ritratto romano in Sicilia

Elisa Chiara Portale, Docente di Archeologia classica, Università di Palermo

DOMENICA 2 DICEMBRE 2018 – ORE 9,30

Marsala

Visita alla città romana

SABATO 15 DICEMBRE 2018 – ORE 16,30
Chiesa S. Maria della Misericordia – Museo Civico

Gli insediamenti rurali della Sicilia romana

Aurelio Burgio, Docente di Topografia antica, Università di Palermo

SABATO 12 GENNAIO 2019 – ORE 16,30
Chiesa S. Maria della Misericordia – Museo Civico

La villa romana in Sicilia

Simone Rambaldi, Docente di Archeologia classica, Università di Palermo

SABATO 19 GENNAIO 2019 – ORE 16,30
Chiesa S. Maria della Misericordia – Museo Civico

Le ville romane della provincia di Palermo

Rosa Maria Cucco, Funzionario Archeologo, Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Palermo

DOMENICA 20 GENNAIO 2019 – ORE 9,30
Piazza Armerina
Visita guidata alla Villa del Casale

VENERDÌ 25 – DOMENICA 27 GENNAIO 2019

Roma

Visita guidata alla città

NOTE TECNICHE:
Le lezioni si terranno:
Chiesa Madonna di Odigitria, Via Felice Cavallotti – Termini Imerese
Chiesa S. Maria della Misericordia – Museo Civico, Via Mazzini – Termini Imerese
Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Per informazioni:
BCsicilia, Via Ospedale Civico, 32 – Termini Imerese
Tel. 091.8112571 – 346.8241076
Email: terminiimerese@bcsicilia.it

Le visite guidate saranno effettuate in collaborazione con ATC l’Associazione che viaggia.

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

3 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

6 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

9 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

11 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

12 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

15 ore ago