Nella giornata conclusiva di Golosaria a Milano, la Sicilia è scesa in campo per una rassegna dedicata alle eccellenze del Made in Italy. Un successo del prodotto siciliano targato Madonie, cioè la prelibatezza del panettone Fiasconaro, imprenditore di Castelbuono (PA) che quest’anno ha aggiunto e arricchito ancor di più il suo marchio con una firma di eccezzione quale quello degli stilisti di Dolce & Gabbana.
Un binomio che associa Fiasconaro a quello di Domenico Dolce altro siciliano doc, viste le originalità di Polizzi Generosa (PA) che, nel suo packaging ha dato risalto all’originalità siciliana per eccellenza. Una firma in orbita Natalizio, per una serie di confezioni in latta che contengono i profumi, aromi e i sapori delicati di prelibatezze che hanno saputo conquistare i palati più gourmand di tutto il mondo. Golosaria accoglie ogni anno il meglio della tradizione alimentare e, il sindaco Giuseppe Sala salito sul palco ha ricevuto una selezione di fragranti, profumatissimi panettoni, creati dai più noti maestri pasticceri e dai migliori produttori d’Italia.
Rassegna dedicata alle eccellenze del food made in Italy ideata e promossa negli spazi del Mi-Co Milano Congressi – dai critici Paolo Massobrio e Marco Gatti. Presente giustamente il siciliano Nicola Fiasconaro che, ha regalato al sindaco un dolce siciliano al 100%: il nuovo Panettone agli Agrumi e allo Zafferano di Sicilia, bella a vedersi nel suo packaging firmato Dolce&Gabbana.
Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…