Il dipendente Ufficio Tecnico mi segnala la presenza su fondi privati, frontisti rispetto alla strada intercomunale Gratteri – Cefalù (Bivio Sillitta – Ponte Campella) di numerosi alberi che, in dipendenza della vetusta età e/o per parassitoligie del legno e/o perché indeboliti per essere stati attinti da incendi e/o per qualsiasi altra causa o ragione, rischiano di rovinare sulla strada pubblica con grave pericolo per la incolumità delle persone. Lo dice il sindaco di Gratteri Pippo Muffoletto (foto).
Essendo questa la situazione – continua il sindaco – nel ricordare che la responsabilità per i danni derivanti dalla caduta di alberi incombe su chi ne ha la custodia (proprietari, possessori) invito i titolari dei fondi interessati ad effettuare i dovuti controlli e ad adottare le iniziative necessarie alla eliminazione del pericolo.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…