“Tre Punte”, il nuovo video e singolo di Francesco Anselmo

Un inno alla Sicilia, il sogno di una terra che cambia e di gente che ritorna

Una tematica più che mai attuale, soprattutto dopo il recente allarme della Regione su quella che è stata definita una “strage generazionale” in corso, con decine di migliaia di giovani che abbandonano l’isola ritenendola senza futuro.

Un elogio alle tradizioni che nel tempo diventano memoria storica, un inno alla propria terra e a quanto di bello e profondo la Sicilia regala a chi ha avuto la fortuna di nascervi. “Tre punte”, il nuovo singolo (e video) di Francesco Anselmo è un canto d’amore di chi decide di partire ma lotta per poter tornare. Una tematica più che mai attuale, soprattutto dopo il recente allarme della Regione su quella che è stata definita una “strage generazionale” in corso, con decine di migliaia di giovani che abbandonano l’Isola ritenendola una terra senza futuro.

Il brano è estratto dall’album “Il gioco della sorte”, arrivato in finale alle Targhe Tenco, il riconoscimento più prestigioso nell’ambito della canzone d’autore, come migliore opera prima dell’anno.

Il singolo esce accompagnato da un videoclip che porta la firma del regista Gandolfo Schimmenti. Un ricordo che assomiglia più ad una visione onirica: una piazza, una distesa di panni bianchi e il normale scorrere della vita di tanti ragazzi costretti ad andare via dalla propria terra. Passato e futuro, partite di carte, bicchieri di vino e telefonini che si incontrano sulla stessa piazza. Una quotidianità che può e che deve tornare.

“Tre punte è stata la prima canzone che ho scritto quando sono andato via dalla Sicilia – racconta Anselmo -. Pensavo: la mia, è una terra troppo legata alla tradizione per poter “salpare”, eppure ogni volta che qualcuno va via è come se un pezzo della terra lasciasse la sua posizione naturale. Per fortuna che la Sicilia è cucita saldamente dal mare”.

Anselmo, classe ’91, di Polizzi Generosa (Palermo), ha una scrittura matura e incisiva e racchiude nelle sue canzoni la visione del mondo di un ventiseienne. Il suo è uno sguardo per lo più ironico che però talvolta riporta ad un mondo fantastico, popolato di vecchie dispettose, salmoni con la barba e barbieri presuntuosi.

Frenetico di carattere, curioso per indole, è attratto dal concetto di sorte, tanto da realizzare uno spettacolo intitolato proprio “Il gioco della sorte”, al limite tra il teatro e la canzone popolare d’autore, che dà il titolo all’omonimo album di esordio. E’ vincitore del “Festival della canzone popolare d’autore – Premio Giorgio Nataletti” 2017, con la direzione artistica di Edoardo De Angelis.

Comincia a suonare giovanissimo: a sei anni riceve una chitarra in regalo e da quel momento non riesce più ad allontanarsi da quel “nuovo mondo”. A 13 anni inizia gli studi musicali a Palermo e comincia a scrivere le sue prime canzoni realizzando, per gioco, un disco intitolato “La Storia Infinita”. Nel 2012 costituisce l’orchestra “Treis Akria”, con cui tutt’oggi si esibisce (voce & chitarra) in lungo e in largo per la Sicilia con il “Ringraziamu Diu” Tour, un viaggio tra la tradizione raccontata dai cantastorie siciliani e la musica “mediterraneo-popolare”. Nel 2014 pubblica il singolo “Frenesia”.

Laureatosi in Economia, nel 2016 si trasferisce a Roma e frequenta “Officina Pasolini”, un laboratorio di alta formazione professionale per la canzone, per il teatro e per le arti multimediali, sotto la direzione artistica di Tosca. Nel febbraio 2017 apre il concerto di Tosca e Ruggiero Mascellino presso il teatro S. Cecilia di Palermo. Seguono una serie di spettacoli teatrali: “Chantecler” di Rostand, in scena a Roma per la regia di Armando Pugliese, “Viaggio in Italia”, sempre in scena a Roma, regia di Massimo Venturiello e prodotto da Officina Pasolini, e “OFF Radio Show”, prodotto da Piero Fabrizi e Pietro Cantarelli. A luglio apre il concerto della Bandabardò a Castellana Sicula. Nel dicembre 2017 è in diretta su Rai Radio 3 con “Viaggio in Italia”.

Durante l’estate del 2018 presenta “Il gioco della sorte – summerTour”: spettacolo in scena in 15 tappe italiane. Tra queste, l’apertura dello spettacolo di NINO FRASSICA al teatro di Verdura a Palermo.

CREDITI “TRE PUNTE” (il brano)

Testo e musica: Francesco Anselmo

Francesco Anselmo: voce, chitarra acustica, marranzano

Francesco Argento: batteria

Luciano Ficile: basso elettrico

Manuele Giunta: pianoforte

Matteo Bottini: chitarra elettrica

Giuseppe D’Ippolito: bouzouki, friscalettu

Registrato da: Vincenzo Cavalli e Lorenzo Coriglione presso il “Sonoria Studio Rec.” di Scordia (CT)

Editing e post produzione: Vincenzo Cavalli e Lorenzo Manganaro

Mixato da: Vincenzo Cavalli, presso il “Sonoria Studio Rec.”

Mastering: Claudio Giussani, presso Energy Mastering, Milano

CREDITI VIDEO:

Regia: Gandolfo Schimmenti

Comparse: Stefano Barrancotto, Matteo Bottini, Giuseppe D’Ippolito, Manuele Giunta, Francesca Librizzi, Elena Lipani, Santo Lipani, Sergio Lo Verde, Pietro Sardo, Lorenzo Sausa, Moffo Schimmenti, Francesca Silvestri, Augusto Vaccarella.

Si ringrazia il comune di Polizzi Generosa per la concessione dei Locali.

redazione

Recent Posts

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

2 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

4 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

14 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

15 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

17 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

20 ore ago