La III Rassegna/mostra curata da Mario Chiavetta sul dibattito e la produzione architettonica degli architetti iscritti ad all’ordine di Palermo dal titolo “Achitetture 2013-2017” diviene itinerante, le prime due tappe Cefalù e Partinico.
Di fatto traduce le “Linee di tendenza della produzione e gli scenari per il III millennio” esprimendo attraverso le opere presentate il potenziale operativo creativo e professionale degli architetti palermitani determinando un contributo alla rinascita delle nostre città, dei nostri paesaggi nel riconoscimento di come l’architettura si costituisca quale indispensabile patrimonio, risorsa culturale e sociale in un momento di crisi di transizione e di rifondazione del mestiere d’arte.
Così come nelle due rassegne precedenti verrà pubblicata la III uscita dell’Annuario 2 che raccoglierà i progetti di “Architetture 2013-2017”.
A partire dalla centralità del tema del Progetto, attraverso la produzione architettonica degli iscritti, si intendono individuare temi e criticità legate agli aspetti disciplinari del mestiere di architetto, mestiere d’arte, in un momento in cui gli spazi per operare la qualità diventano sempre più esigui ed in uno scenario normativo ed istituzionale che depotenzia la figura dell’architetto ed il suo specifico ed originale profilo professionale.
Mostra dal 10 novembre al 30 novembre 2018 presso ottagono Santa Caterina di Cefalù.
Ai partecipanti verrà rilasciato 1 CFP in autocertificazione.
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…