Festa dei sapori madoniti d’autunno a Petralia Sottana l’esaltazione delle eccellenze del territorio

Si è svolta questo week end, a Petralia Sottana, unico comune siciliano insignito della prestigiosa Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per la qualità turistico-ambientale e per la vivacità e qualità degli eventi organizzati, la Festa dei sapori madoniti d’autunno: per chi non si  fatto scoraggiare dal maltempo, un tripudio di gusti della tradizione e di prodotti legati al territorio.

Tanto lo spazio dedicato alle aziende che producono agroalimentare sulle Madonie: dalle farine ai formaggi, dal miele alle conserve, dai salumi ai liquori, dai legumi alle erbe officinali. Anche la gastronomia ha strizzato l’occhio alla tipicità, con prodotti a marchio De.C.O. di Petralia Sottana e portate della tradizione petralese: l’immancabile guastedda fritta e il “risu niuru di Pitralia”, le zuppe di legumi e i cardi fritti, i sughi di carne e la pasta fresca con condimenti a km 0.

Alla sua undicesima edizione, questa Festa è stata ricca di appuntamenti culturali. Il cinema, con la V edizione di Fotogrammi di Pietra, rassegna di cortometraggi; il teatro, con DivinAzione, spettacolo di quadri viventi portato in scena dall’Associazione Teatro della Rabba; la musica, con un concerto dedicato alla musica italiane e il Sapori Music Contest che ha dato spazio a gruppi e artisti siciliani; i convegni, uno come da 13 anni a questa parte dedicato alla legalità, uno alle piante aromatiche del Parco delle Madonie. Ben tre mostre: Madonie Paesaggi – Mostra fotografica da Sellerio a Scalia, inserita in Madonie Landscapes per Palermo Capitale della Cultura, visitabile fino al 31 dicembre; “Un secolo di intrecci”, allestimento di ricami in una chiave moderna; “ImmaginArti la Chiesa”, dedicata alle chiese di Petralia, in installazione permanente presso la Chiesa della Misericordia. A causa delle condizioni meteo sfavorevoli, la sfilata degli alunni dell’I.C. Statale “21 marzo” e la serata danzante sono state rimandate, salvo imprevisti, all’11 novembre, domenica in cui cade la festa di San Martino.

La Festa dei sapori madoniti d’autunno è ormai un evento di portata regionale, organizzato dall’Associazione Comunale dei Commercianti e patrocinato dal Comune di Petralia Sottana, tanto che quest’anno ha attirato l’attenzione di Averna, che ha scelto Petralia per il suo Tour dedicato ai 150 anni del marchio. Prodotti e produttori delle Madonie sono stati inoltre protagonisti di un servizio video realizzato da Gaetano Rizzitello, Sonia Geraci e Francesco Ippolito, visibile a questo link (https://youtu.be/SssBCUTVIL0); questi ultimi, nella giornata di domenica, hanno intervistato in diretta web la gran parte dei protagonisti di questa edizione della Festa dei sapori madoniti, raccontando un territorio che rinasce a partire dalla conoscenza, dalla legalità, dal patrimonio artistico-culturale ed enogastronomico, ma soprattutto dalle professionalità di tanti giovani che ogni giorno lottano per valorizzare le Madonie (i video registrati sono disponibili sulla pagina Facebook Festa dei sapori madoniti).

 

Foto di Lillo Miccichè, per Averna Giovanni Schillaci

 

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

10 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

11 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

13 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

15 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

17 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

21 ore ago