Festa dei sapori madoniti d’autunno a Petralia Sottana l’esaltazione delle eccellenze del territorio

Si è svolta questo week end, a Petralia Sottana, unico comune siciliano insignito della prestigiosa Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per la qualità turistico-ambientale e per la vivacità e qualità degli eventi organizzati, la Festa dei sapori madoniti d’autunno: per chi non si  fatto scoraggiare dal maltempo, un tripudio di gusti della tradizione e di prodotti legati al territorio.

Tanto lo spazio dedicato alle aziende che producono agroalimentare sulle Madonie: dalle farine ai formaggi, dal miele alle conserve, dai salumi ai liquori, dai legumi alle erbe officinali. Anche la gastronomia ha strizzato l’occhio alla tipicità, con prodotti a marchio De.C.O. di Petralia Sottana e portate della tradizione petralese: l’immancabile guastedda fritta e il “risu niuru di Pitralia”, le zuppe di legumi e i cardi fritti, i sughi di carne e la pasta fresca con condimenti a km 0.

Alla sua undicesima edizione, questa Festa è stata ricca di appuntamenti culturali. Il cinema, con la V edizione di Fotogrammi di Pietra, rassegna di cortometraggi; il teatro, con DivinAzione, spettacolo di quadri viventi portato in scena dall’Associazione Teatro della Rabba; la musica, con un concerto dedicato alla musica italiane e il Sapori Music Contest che ha dato spazio a gruppi e artisti siciliani; i convegni, uno come da 13 anni a questa parte dedicato alla legalità, uno alle piante aromatiche del Parco delle Madonie. Ben tre mostre: Madonie Paesaggi – Mostra fotografica da Sellerio a Scalia, inserita in Madonie Landscapes per Palermo Capitale della Cultura, visitabile fino al 31 dicembre; “Un secolo di intrecci”, allestimento di ricami in una chiave moderna; “ImmaginArti la Chiesa”, dedicata alle chiese di Petralia, in installazione permanente presso la Chiesa della Misericordia. A causa delle condizioni meteo sfavorevoli, la sfilata degli alunni dell’I.C. Statale “21 marzo” e la serata danzante sono state rimandate, salvo imprevisti, all’11 novembre, domenica in cui cade la festa di San Martino.

La Festa dei sapori madoniti d’autunno è ormai un evento di portata regionale, organizzato dall’Associazione Comunale dei Commercianti e patrocinato dal Comune di Petralia Sottana, tanto che quest’anno ha attirato l’attenzione di Averna, che ha scelto Petralia per il suo Tour dedicato ai 150 anni del marchio. Prodotti e produttori delle Madonie sono stati inoltre protagonisti di un servizio video realizzato da Gaetano Rizzitello, Sonia Geraci e Francesco Ippolito, visibile a questo link (https://youtu.be/SssBCUTVIL0); questi ultimi, nella giornata di domenica, hanno intervistato in diretta web la gran parte dei protagonisti di questa edizione della Festa dei sapori madoniti, raccontando un territorio che rinasce a partire dalla conoscenza, dalla legalità, dal patrimonio artistico-culturale ed enogastronomico, ma soprattutto dalle professionalità di tanti giovani che ogni giorno lottano per valorizzare le Madonie (i video registrati sono disponibili sulla pagina Facebook Festa dei sapori madoniti).

 

Foto di Lillo Miccichè, per Averna Giovanni Schillaci

 

redazione

Recent Posts

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

4 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

6 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

23 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago