Bompietro,Azione Cattolica, ragazzi in festa entrano nelle case e apparecchiano la tavola

Azione Cattolica, ragazzi in festa entrano nelle case e apparecchiano la tavola 

Un’invasione pacifica e colorata. Era l’ora di pranzo ieri a Bompietro quando i ragazzi dell’Azione Cattolica di tutta la diocesi di Cefalù sono andati in piccoli gruppi fin dentro le case della gente del luogo per apparecchiare la tavola.

E’ stato uno dei momenti programmati in occasione della Festa del Ciao, annuale appuntamento associativo per i più piccoli in casa AC. In relazione all’ambientazione dell’iniziativa annuale pensata per loro nel cammino ACR, la cucina, i ragazzi hanno vissuto un momento significativo che li ha visti accogliere e accolti dalle famiglie che gli hanno aperto la porta; poi loro si sono messi a servizio per primi. Ma non solo, condivisione e carità hanno caratterizzato il resto della giornata, attraverso la raccolta beni di prima necessità che con il contributo di tutto è stata devoluta alla Casa di Accoglienza di San Francesco, a Cefalù.

Nella mattinata anche S.E. Mons. Giuseppe Marciante ha raggiunto la festa, presiedendo la celebrazione con tutti i partecipanti. Ai ragazzi ha spiegato che l’origine più arcaica della parola “ciao” è legata al termine “schiavo”, ovvero colui che si mette a servizio. In occasione della Festa, le parrocchie presenti si erano impegnate inoltre nel Primo Concorso “Valeria Cortina”, ideato per rendere omaggio alla socia prematuramente scomparsa solo pochi mesi fa, nonché educatrice e consigliere diocesano di Azione Cattolica. Il contest prevedeva la preparazione di alcuni biscotti che sono stati quindi valutati e giudicati nella giornata di ieri. Ad aggiudicarsi la prima edizione la parrocchia di San Francesco (Cefalù). 

L’organizzazione della giornata è stata curata dall’equipe diocesana ACR, dall’assistente Don Giuseppe Amato e con il prezioso contributo della parrocchia ospitante di Bompietro. Il pomeriggio di festa si è concluso in Piazza, tra giochi e musica. “Ai ragazzi bisogna restituire la piazza, l’esperienza del gioco in movimento e il senso di accoglienza – hanno commentato i responsabili diocesani – da loro si può imparare come essere sempre pronti, senza timori e inutili sovrastrutture”.

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

1 ora ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

2 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

3 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

13 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

14 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

16 ore ago