Bompietro,Azione Cattolica, ragazzi in festa entrano nelle case e apparecchiano la tavola

Azione Cattolica, ragazzi in festa entrano nelle case e apparecchiano la tavola 

Un’invasione pacifica e colorata. Era l’ora di pranzo ieri a Bompietro quando i ragazzi dell’Azione Cattolica di tutta la diocesi di Cefalù sono andati in piccoli gruppi fin dentro le case della gente del luogo per apparecchiare la tavola.

E’ stato uno dei momenti programmati in occasione della Festa del Ciao, annuale appuntamento associativo per i più piccoli in casa AC. In relazione all’ambientazione dell’iniziativa annuale pensata per loro nel cammino ACR, la cucina, i ragazzi hanno vissuto un momento significativo che li ha visti accogliere e accolti dalle famiglie che gli hanno aperto la porta; poi loro si sono messi a servizio per primi. Ma non solo, condivisione e carità hanno caratterizzato il resto della giornata, attraverso la raccolta beni di prima necessità che con il contributo di tutto è stata devoluta alla Casa di Accoglienza di San Francesco, a Cefalù.

Nella mattinata anche S.E. Mons. Giuseppe Marciante ha raggiunto la festa, presiedendo la celebrazione con tutti i partecipanti. Ai ragazzi ha spiegato che l’origine più arcaica della parola “ciao” è legata al termine “schiavo”, ovvero colui che si mette a servizio. In occasione della Festa, le parrocchie presenti si erano impegnate inoltre nel Primo Concorso “Valeria Cortina”, ideato per rendere omaggio alla socia prematuramente scomparsa solo pochi mesi fa, nonché educatrice e consigliere diocesano di Azione Cattolica. Il contest prevedeva la preparazione di alcuni biscotti che sono stati quindi valutati e giudicati nella giornata di ieri. Ad aggiudicarsi la prima edizione la parrocchia di San Francesco (Cefalù). 

L’organizzazione della giornata è stata curata dall’equipe diocesana ACR, dall’assistente Don Giuseppe Amato e con il prezioso contributo della parrocchia ospitante di Bompietro. Il pomeriggio di festa si è concluso in Piazza, tra giochi e musica. “Ai ragazzi bisogna restituire la piazza, l’esperienza del gioco in movimento e il senso di accoglienza – hanno commentato i responsabili diocesani – da loro si può imparare come essere sempre pronti, senza timori e inutili sovrastrutture”.

redazione

Recent Posts

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

48 minuti ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

11 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

14 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

17 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

19 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

20 ore ago