Bompietro,Azione Cattolica, ragazzi in festa entrano nelle case e apparecchiano la tavola

Azione Cattolica, ragazzi in festa entrano nelle case e apparecchiano la tavola 

Un’invasione pacifica e colorata. Era l’ora di pranzo ieri a Bompietro quando i ragazzi dell’Azione Cattolica di tutta la diocesi di Cefalù sono andati in piccoli gruppi fin dentro le case della gente del luogo per apparecchiare la tavola.

E’ stato uno dei momenti programmati in occasione della Festa del Ciao, annuale appuntamento associativo per i più piccoli in casa AC. In relazione all’ambientazione dell’iniziativa annuale pensata per loro nel cammino ACR, la cucina, i ragazzi hanno vissuto un momento significativo che li ha visti accogliere e accolti dalle famiglie che gli hanno aperto la porta; poi loro si sono messi a servizio per primi. Ma non solo, condivisione e carità hanno caratterizzato il resto della giornata, attraverso la raccolta beni di prima necessità che con il contributo di tutto è stata devoluta alla Casa di Accoglienza di San Francesco, a Cefalù.

Nella mattinata anche S.E. Mons. Giuseppe Marciante ha raggiunto la festa, presiedendo la celebrazione con tutti i partecipanti. Ai ragazzi ha spiegato che l’origine più arcaica della parola “ciao” è legata al termine “schiavo”, ovvero colui che si mette a servizio. In occasione della Festa, le parrocchie presenti si erano impegnate inoltre nel Primo Concorso “Valeria Cortina”, ideato per rendere omaggio alla socia prematuramente scomparsa solo pochi mesi fa, nonché educatrice e consigliere diocesano di Azione Cattolica. Il contest prevedeva la preparazione di alcuni biscotti che sono stati quindi valutati e giudicati nella giornata di ieri. Ad aggiudicarsi la prima edizione la parrocchia di San Francesco (Cefalù). 

L’organizzazione della giornata è stata curata dall’equipe diocesana ACR, dall’assistente Don Giuseppe Amato e con il prezioso contributo della parrocchia ospitante di Bompietro. Il pomeriggio di festa si è concluso in Piazza, tra giochi e musica. “Ai ragazzi bisogna restituire la piazza, l’esperienza del gioco in movimento e il senso di accoglienza – hanno commentato i responsabili diocesani – da loro si può imparare come essere sempre pronti, senza timori e inutili sovrastrutture”.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

14 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

19 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

20 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago