Amicizia Castelbuono-Isnello: Parla Mario Cicero

Si pubblica la lettera del Sindaco di Castelbuono Mario Cicero indirizzata alla Comunità di Isnello:
Gent.mi Cittadini di Isnello
Conoscete benissimo l’apprezzamento ed il legame affettivo, umano e politico, che nutro nei confronti della Vs Comunità .
Ho sempre ritenuto che le due cittadine posseggano delle peculiarità culturali, sociali ed economiche che hanno permesso alle stesse, di collaborare nei decenni e di affrontare insieme le varie tematiche in cui sono state coinvolte.
Si è cercato di creare una polemica che sarebbe potuta sfociare in una rottura dei rapporti, anche umani, tra i cittadini delle due Comunità. Infatti, a mio parere, chi ha il compito di governare qualsiasi processo di vita sociale, di qualsivoglia identità, a maggior ragione, nel caso in cui si amministra un paese, dovrebbe soppesare le azioni che si mettono in atto, valutandone le ricadute nei rapporti politici e sociali.
Mi sorprende notare nella lettera, ricevuta dall’Avv. Catanzaro Sindaco di Isnello, che si riferisce a “fare Sistema” allorquando si è verificato un disguido, volto al sovrapporsi di date in cui si svolgeranno simultaneamente due manifestazioni nello stesso week-end, sia a Castelbuono che ad Isnello, senza tener conto, che in altri Comuni limitrofi si svolgeranno identiche iniziative, sempre nelle stesse date e che tale iniziativa era già stata inserita nel Calendario degli Eventi di Castelbuono, presentato a giugno scorso, dall’Assessore al Turismo, dove riportava che l’11 di Novembre 2018 si sarebbe dovuta tenere una sagra in concomitanza alla tradizionale festa di S.Martino (di cui fu sostituito il nome in “Castelbuono Porte Aperte” e aggiunto “Il valore dell’asino”).
In quella lettera, si ricorda allo scrivente il significato di “fare Sistema”.
A tal proposito mi sembra opportuno ricordare, come la Comunità di Castelbuono ha sempre lavorato affinchè la crescita economica, sociale e culturale delle Madonie, fosse un processo condiviso sia dalle forze sociali che dalla politica.
Alla luce dei rapporti tra Castelbuono e Isnello, mi sembra corretto evidenziare, per chi non avesse memoria storica, o vive l’impegno politico solo nella quotidianità, che la Piscina coperta, se si è potuta realizzare, è merito anche del Protocollo d’Intesa firmato dal Comune di Castelbuono e nell’aver sollecitato l’intervento del Presidente Francesco Musotto.
Faccio presente che il Comune di Castelbuono è uno dei pochi soci della Fondazione “Gal Hassin”, che gestisce il Parco Astronomico.
In riferimento a “Palermo, Capitale della Cultura 2018” mi sorprende come non viene ricordato, il coinvolgimento dei comuni del Territorio, che ha visto promotore del progetto il Museo Civico e l’Amministrazione Comunale di Castelbuono.
Qualcuno ha dimenticato il coinvolgimento della vostra comunità sul piano giornalistico e per delle riprese televisive, volte a promuovere la vostra realtà, oltre all’inserimento nel circuito di Club Med.
Potrei continuare con l’elenco, invece,vi invito a fare alcune considerazioni su quale futuro possiamo dare alle nostre comunità: quali percorsi dobbiamo condividere insieme, per dare una speranza alle stesse.
In tal senso penso che, come ho sottolineato diverse volte negli anni, e anche recentemente, ritengo bisogna discutere sul ruolo del Parco delle Madonie ,del Gal-ISC, del Consorzio Turistico ed inoltre, bisogna valutare quali azioni si debbano intraprendere per valorizzare Piano Battaglia e Piano Zucchi per risollevarli dallo stato di abbandono in cui versano.
Bisogna comprendere il rapporto da intraprendere con gli imprenditori che insistono ed operano in quei luoghi, bisogna ripensare come far rivivere i nostri centri urbani.
Mi fermo qui, per non tediarvi.
Ribadisco. La comunità di Castelbuono vuole mantenere, anzi accrescere, i rapporti di collaborazione con quella di Isnello e degli altri comuni delle Madonie e per tale ragione, insieme al Comitato di Sant’Anna e alla Pro loco di Castelbuono, che ringrazio per la grande sensibilità, abbiamo spostato le date dell’evento IL VALORE DELL’ASINO – CASTELBUONO PORTE APERTE, nei giorni 16-17-18 novembre p.v.
Ci scusiamo con coloro i quali si erano programmati per i giorni 9 10 e 11 Novembre, invitandoli a visitare il Comune di Isnello, rinnovando l’invito a venire a Castelbuono per il nostro appuntamento riprogrammato al week-end successivo.
Si coglie l’occasione per porgere Distinti Saluti.

Il Sindaco
Sig. Mario Cicero

redazione

Recent Posts

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

3 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

5 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

9 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

11 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

21 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

22 ore ago