Petralia Soprana; il folklore madonita al festival dei borghi piu belli d’italia

Il folklore madonita incanta al Festival Nazionale de “I Borghi più belli d’Italia” in corso di svolgimento a Bologna a FICO Eataly World.
I due gruppi folkloristici presenti, del Comune di Petralia Soprana e di Gangi, hanno ricevuto apprezzamenti durante le loro performance che si sono svolte ieri ed oggi pomeriggio.
In gruppo di Gangi “Engium” con le sue tarantelle e i suoi balli ha trasmesso una Sicilia allegra, festosa, colorata e vitale; il gruppo degli “Stendardieri” di Petralia Soprana la Sicilia storica con i suo borghi medievali che affondano le proprie radici nei secoli e che ancora oggi resistono nel loro impianto architettonico testimoniando il proprio passato tutto da scoprire.  Così come avviene a ferragosto gli stendardieri hanno fatto volteggiare i propri labari che rappresentano le congregazioni del paese a Bologna promuovendo Petralia Soprana e le Madonie. Assieme a Gangi e Petralia Soprana è presente al Festival Nazionale de “I Borghi più belli d’Italia” il comune di Geraci Siculo che ha attratto tanti visitatori nel proprio stand con la realizzazione dei cavallini di caciocavallo.
I paesi delle Madonie sono quindi protagonisti a questo evento nazionale e con loro trascinano l’intero territorio madonita che potrebbe trarre ulteriore visibilità se Petralia Soprana diventasse il “Borgo dei Borghi 2018”.

Petralia Soprana, infatti, partecipa al concorso RAI “ Borgo dei Borghi” che si sta svolgendo in questi giorni. Cliccate il link, cercate Petralia Soprana e cliccate su “vota”.
Si può votare una volta al giorno e si può accedere tramite Facebook o registrandosi al sito!

http://www.rai.it/borgodeiborghi/Il-Borgo-dei-Borghi—Gruppo-C-3ee29742-8fec-4039-bb97-017fae98445a.html
 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago