Il Comune di Siculo, assieme agli altri borghi siciliani, partecipa al Festival de “I borghi più belli d’Italia”, edizione 2018, a Fico Eataly World che si sta tenendo a Bologna.
Folta la partecipazione di rappresentanti del Comune e di aziende locali al festival, impegnate quest’ultime nelle aree degustazioni, dimostrazioni e showcooking.
Le aziende zootecniche locali partecipano al laboratorio di lavorazione dei “cavadduzzi e palummeddi”, forme artistiche a pasta fusa realizzata con formaggio tipico, evento con degustazioni, a cura del pastore Franco Vazzana in collaborazione con l’Azienda Agricola Barreca, fiore all’occhiello del comprensorio, con il prodotto di punta costituito dalla provola delle Madonie, presidio Slow Food.
E’ a cura invece del Ristorante “Yerax, Il Bel Mangiare” di Antonio Poscitello che combina sapientemente le tradizioni culinarie di Geraci con ricette e prodotti a chilometro zero per offrire menù moderni e innovativi, la preparazione di specialità siciliane, quali panelle e arancine.
Viva soddisfazione è stata espressa dall’Assessore alla Cultura Bartolomeo Musciotto per la partecipazione del Comune al festival, evento che consente sia la promozione delle imprese locali sia la promozione del Borgo nei suoi diversi aspetti storici, artistici e culturali.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…