Anche il Fernando Santi a Bologna

Rientrano in Sicilia i Consultori dei siciliani nel mondo Luciano Luciani e degli emiliano-romagnoli nel mondo Marco Luciani dai lavori della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo tenutasi all’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna nei Nella giorni scorsi .  Luciano Luciani ha presentato il progetto cofinanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio “Let’s talent: scoprire, orientare e sostenere giovani talenti” che riguarda l’orientamento e il placement universitario e post universitario di 100 giovani talenti siciliani e 100 giovani talenti emiliano-romagnoli che studiano nelle università italiane e all’estero nei settori dell’agricoltura, della pesca, della zootecnia e nelle tecniche e nell’innovazione industriale di tali prodotti nonché nelle scienze e nella qualità della sicurezza alimentare. Il progetto sarà esteso utilizzando opportuni interventi da parte delle due Regioni per favorire questa opportunità, anche ai giovani di origine siciliana ed emiliano-romagnoli che studiano nei loro paesi o in Italia. L’obiettivo è anche quello di perfezionare e adeguare agli standard italiani i prodotti alimentari dell’italian sound. A margine dei lavori sono state organizzate due serate enogastronomiche a Fico nella città di Bologna e Casa Artusi nella città di Forlimpopoli. Il Presidente della Regione Stefano Bonaccini, che ha partecipato ai lavori della Consulta, ha dichiarato il proprio interesse a sostenere il progetto let’s talent. Giovedì mattina Marco Luciani e Luciano Luciani hanno incontrato la prof.ssa Eugenia Rossi di Schio delegato del Rettore dell’Universitá di Bologna per il mercato del lavoro. Venerdì mattina hanno inoltre incontrato la Presidente della Commissione Nuove Generazioni del CGIE Maria Chiara Prodi e promotrice della Conferenza mondiale dei giovani che si terrà ad aprile 2019 a Palermo, la quale ha richiesto ai consultori di farsi portatori di un maggior coinvolgimento e supporto da parte delle istituzioni siciliane per la riuscita della Conferenza; gli stessi hanno assicurato che nei prossimi giorni si faranno portatori di tale richiesta presso l’Assessore dell’Istruzione, Formazione Professionale, Università e Ricerca e presso l’Assessore del Lavoro, Famiglia ed Emigrazione nonché presso il Presidente della Regione Siciliana.

 

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago