Anche il Fernando Santi a Bologna

Rientrano in Sicilia i Consultori dei siciliani nel mondo Luciano Luciani e degli emiliano-romagnoli nel mondo Marco Luciani dai lavori della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo tenutasi all’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna nei Nella giorni scorsi .  Luciano Luciani ha presentato il progetto cofinanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio “Let’s talent: scoprire, orientare e sostenere giovani talenti” che riguarda l’orientamento e il placement universitario e post universitario di 100 giovani talenti siciliani e 100 giovani talenti emiliano-romagnoli che studiano nelle università italiane e all’estero nei settori dell’agricoltura, della pesca, della zootecnia e nelle tecniche e nell’innovazione industriale di tali prodotti nonché nelle scienze e nella qualità della sicurezza alimentare. Il progetto sarà esteso utilizzando opportuni interventi da parte delle due Regioni per favorire questa opportunità, anche ai giovani di origine siciliana ed emiliano-romagnoli che studiano nei loro paesi o in Italia. L’obiettivo è anche quello di perfezionare e adeguare agli standard italiani i prodotti alimentari dell’italian sound. A margine dei lavori sono state organizzate due serate enogastronomiche a Fico nella città di Bologna e Casa Artusi nella città di Forlimpopoli. Il Presidente della Regione Stefano Bonaccini, che ha partecipato ai lavori della Consulta, ha dichiarato il proprio interesse a sostenere il progetto let’s talent. Giovedì mattina Marco Luciani e Luciano Luciani hanno incontrato la prof.ssa Eugenia Rossi di Schio delegato del Rettore dell’Universitá di Bologna per il mercato del lavoro. Venerdì mattina hanno inoltre incontrato la Presidente della Commissione Nuove Generazioni del CGIE Maria Chiara Prodi e promotrice della Conferenza mondiale dei giovani che si terrà ad aprile 2019 a Palermo, la quale ha richiesto ai consultori di farsi portatori di un maggior coinvolgimento e supporto da parte delle istituzioni siciliane per la riuscita della Conferenza; gli stessi hanno assicurato che nei prossimi giorni si faranno portatori di tale richiesta presso l’Assessore dell’Istruzione, Formazione Professionale, Università e Ricerca e presso l’Assessore del Lavoro, Famiglia ed Emigrazione nonché presso il Presidente della Regione Siciliana.

 

 

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago