Anche il Fernando Santi a Bologna

Rientrano in Sicilia i Consultori dei siciliani nel mondo Luciano Luciani e degli emiliano-romagnoli nel mondo Marco Luciani dai lavori della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo tenutasi all’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna nei Nella giorni scorsi .  Luciano Luciani ha presentato il progetto cofinanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio “Let’s talent: scoprire, orientare e sostenere giovani talenti” che riguarda l’orientamento e il placement universitario e post universitario di 100 giovani talenti siciliani e 100 giovani talenti emiliano-romagnoli che studiano nelle università italiane e all’estero nei settori dell’agricoltura, della pesca, della zootecnia e nelle tecniche e nell’innovazione industriale di tali prodotti nonché nelle scienze e nella qualità della sicurezza alimentare. Il progetto sarà esteso utilizzando opportuni interventi da parte delle due Regioni per favorire questa opportunità, anche ai giovani di origine siciliana ed emiliano-romagnoli che studiano nei loro paesi o in Italia. L’obiettivo è anche quello di perfezionare e adeguare agli standard italiani i prodotti alimentari dell’italian sound. A margine dei lavori sono state organizzate due serate enogastronomiche a Fico nella città di Bologna e Casa Artusi nella città di Forlimpopoli. Il Presidente della Regione Stefano Bonaccini, che ha partecipato ai lavori della Consulta, ha dichiarato il proprio interesse a sostenere il progetto let’s talent. Giovedì mattina Marco Luciani e Luciano Luciani hanno incontrato la prof.ssa Eugenia Rossi di Schio delegato del Rettore dell’Universitá di Bologna per il mercato del lavoro. Venerdì mattina hanno inoltre incontrato la Presidente della Commissione Nuove Generazioni del CGIE Maria Chiara Prodi e promotrice della Conferenza mondiale dei giovani che si terrà ad aprile 2019 a Palermo, la quale ha richiesto ai consultori di farsi portatori di un maggior coinvolgimento e supporto da parte delle istituzioni siciliane per la riuscita della Conferenza; gli stessi hanno assicurato che nei prossimi giorni si faranno portatori di tale richiesta presso l’Assessore dell’Istruzione, Formazione Professionale, Università e Ricerca e presso l’Assessore del Lavoro, Famiglia ed Emigrazione nonché presso il Presidente della Regione Siciliana.

 

 

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago