Anche il Fernando Santi a Bologna

Rientrano in Sicilia i Consultori dei siciliani nel mondo Luciano Luciani e degli emiliano-romagnoli nel mondo Marco Luciani dai lavori della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo tenutasi all’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna nei Nella giorni scorsi .  Luciano Luciani ha presentato il progetto cofinanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio “Let’s talent: scoprire, orientare e sostenere giovani talenti” che riguarda l’orientamento e il placement universitario e post universitario di 100 giovani talenti siciliani e 100 giovani talenti emiliano-romagnoli che studiano nelle università italiane e all’estero nei settori dell’agricoltura, della pesca, della zootecnia e nelle tecniche e nell’innovazione industriale di tali prodotti nonché nelle scienze e nella qualità della sicurezza alimentare. Il progetto sarà esteso utilizzando opportuni interventi da parte delle due Regioni per favorire questa opportunità, anche ai giovani di origine siciliana ed emiliano-romagnoli che studiano nei loro paesi o in Italia. L’obiettivo è anche quello di perfezionare e adeguare agli standard italiani i prodotti alimentari dell’italian sound. A margine dei lavori sono state organizzate due serate enogastronomiche a Fico nella città di Bologna e Casa Artusi nella città di Forlimpopoli. Il Presidente della Regione Stefano Bonaccini, che ha partecipato ai lavori della Consulta, ha dichiarato il proprio interesse a sostenere il progetto let’s talent. Giovedì mattina Marco Luciani e Luciano Luciani hanno incontrato la prof.ssa Eugenia Rossi di Schio delegato del Rettore dell’Universitá di Bologna per il mercato del lavoro. Venerdì mattina hanno inoltre incontrato la Presidente della Commissione Nuove Generazioni del CGIE Maria Chiara Prodi e promotrice della Conferenza mondiale dei giovani che si terrà ad aprile 2019 a Palermo, la quale ha richiesto ai consultori di farsi portatori di un maggior coinvolgimento e supporto da parte delle istituzioni siciliane per la riuscita della Conferenza; gli stessi hanno assicurato che nei prossimi giorni si faranno portatori di tale richiesta presso l’Assessore dell’Istruzione, Formazione Professionale, Università e Ricerca e presso l’Assessore del Lavoro, Famiglia ed Emigrazione nonché presso il Presidente della Regione Siciliana.

 

 

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

9 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

14 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

16 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago