Alla riscoperta dei patrioti termitani: i fratelli Ugdulena

Nell’ambito del 5° incontro dedicato al termitano Giuseppe Patiri, noto paletnologo, etnologo e studioso di storia locale, si è svolta lo scorso giovedì 25 ottobre nell’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore di Secondo Grado “Gregorio Ugdulena” la conferenza a tema dal titolo: “Gli Ugdulena protagonisti del Risorgimento siciliano”. L’esauriente discorso di apertura, è stato pronunciato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Nella Viglianti; quest’ultima ha espressamente voluto la presenza come ospite d’onore del Dott. Juan Diego Catalano Ugdulena, discendente (6° in linea di progenitura) dell’illustre presbitero Gregorio (1815-1872). La conferenza moderata dal Prof. Agostino Moscato è poi proseguita con gli interventi dei seguenti relatori (in ordine di esposizione) il Generale Mario Piraino (Storico), il Dott. Enzo Giunta (Storico), il Dott. Juan Diego Catalano Ugdulena (ospite d’onore) Christian Pancaro (Studioso di Tradizioni Popolari), Giuseppe Piscitello (Maestro Cartapestaio). Nutrita è stata la partecipazione dei docenti e dei discenti. L’Assessore Rosa Lo Bianco ha portato i saluti del Sindaco. Prima dei saluti conclusivi è stato dato dalla Prof.ssa Flora Rizzo Presidente dell’Archeoclub d’Italia sede di Cefalù un annuncio importante: l’istituzione dell’Archeoclub d’Italia in Termini Imerese.  A reggere la neo costituita associazione termitana sarà il Dott. Sergio Merlino D’Amore, il quale anch’egli ha preso parola per poi concludere l’incontro. L’Archeoclub d’Italia sarà un’altra entità nella cittadina imerese dedita alla promozione, alla salvaguardia e alla divulgazione della conoscenza del Passato.

Giuseppe Longo

@longoredazione

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago