Giovedì 1 novembre 2018 l’Associazione SiciliAntica organizza, presso l’Aula Consiliare del Comune di Cefalù, una conversazione con Sandra Vita Guddo autrice del libro “Ciciri – racconti di Sicilia” (edizioni del Riccio). Dopo i saluti del Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina e di Miriam Cerami, interverranno i poeti Antonio Barracato e Palma Civello. Dialogherà con l’autrice Maria Teresa Rondinella, Presidente SiciliAntica Cefalù.
Il libro di Sandra Guddo, composto da 14 racconti, narra fatti, personaggi, luoghi e ricette popolari della storia della Sicilia, attraverso una lettura scorrevole che talvolta si tinge di giallo, in cui realtà storica (eventi accaduti tra 1282 fino ai nostri giorni) e originalità si intrecciano.
Sandra Vita Guddo, saggista e critico letterario, già docente di Italiano e Storia negli istituti superiori, è autrice di “Tacco 12 – Storie di ragazze di periferia “ (ed. Hombre) e del romanzo Le Geolier (ed. Vertigo). Tra le altre cose collabora con Ida Rampolla del Tindaro al progetto di “Lettura ad alta voce” per i non vedenti ed è membro della giuria del premio internazionale letterario “Pietro Mignosi.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…