Giovedì 1 novembre 2018 l’Associazione SiciliAntica organizza, presso l’Aula Consiliare del Comune di Cefalù, una conversazione con Sandra Vita Guddo autrice del libro “Ciciri – racconti di Sicilia” (edizioni del Riccio). Dopo i saluti del Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina e di Miriam Cerami, interverranno i poeti Antonio Barracato e Palma Civello. Dialogherà con l’autrice Maria Teresa Rondinella, Presidente SiciliAntica Cefalù.
Il libro di Sandra Guddo, composto da 14 racconti, narra fatti, personaggi, luoghi e ricette popolari della storia della Sicilia, attraverso una lettura scorrevole che talvolta si tinge di giallo, in cui realtà storica (eventi accaduti tra 1282 fino ai nostri giorni) e originalità si intrecciano.
Sandra Vita Guddo, saggista e critico letterario, già docente di Italiano e Storia negli istituti superiori, è autrice di “Tacco 12 – Storie di ragazze di periferia “ (ed. Hombre) e del romanzo Le Geolier (ed. Vertigo). Tra le altre cose collabora con Ida Rampolla del Tindaro al progetto di “Lettura ad alta voce” per i non vedenti ed è membro della giuria del premio internazionale letterario “Pietro Mignosi.
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…