Gangi,firmato protocollo di intesa tra Comune e il DARCH Dipartimento di Architettura Palermo

È stato firmato martedi 23 ottobre il protocollo di intesa tra il Comune di Gangi e il DARCH Dipartimento di Architettura Palermo; l’evento si è svolto nella cornice di una giornata di presentazione del lavoro svolto dagli studenti del corso di “pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale” su Gangi e sul territorio madonita.

Presenti il prof. Maurizio Carta, Presidente della Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Palermo, Francesco Migliazzo Sindaco di Gangi e Ignazio Sauro Assessore del Comune di Gangi con delega alla rigenerazione urbana. I lavori della giornata di studio si sono svolti presso il Palazzo Bongiorno di Gangi con annesso sopralluogo sul campo.

Il titolo della giornata di studio è “Augmented Communities”: l’attività oggetto del protocollo d’intesa interessa l’analisi degli arcipelaghi e delle piattaforme territoriali estendendo lo studio a tutto il territorio madonita fino alla città di Termini Imerese con l’intento di proporre una serie di proposte progettuali e di idee per l’innovazione locale e la rigenerazione urbana del territorio della città di Gangi.

“Vogliamo proseguire un cammino di riqualificazione dei nostri territori – afferma il Sindaco di Gangi – rendendo più moderna la nostra Gangi, più vicina alle esigenze della popolazione e delle imprese che lavorano o che vogliono venire a lavorare da noi. Ringraziamo il prof. Maurizio Carta per la disponibilità offerta e tutti gli studenti che con i loro lavori arricchiranno la nostra proposta progettuale.”

L’evento ha segnato il battesimo delle nuove deleghe assessoriali per il prof. Ignazio Sauro che si occuperà di rigenerazione urbana: “In realtà il lavoro dura da più di un anno, ringrazio il Sindaco Migliazzo per averlo concretizzato con la creazione di questa nuova e importante delega, ci stiamo impegnando per dare un futuro a questa città, a coloro che ci vivono, a coloro che vogliono venire a viverci o a visitarci attraverso la forza di idee nuove, più moderne che ci mettano in collegamento con le realtà metropolitane di Palermo e Catania e più in generale con il mondo globale che ci aspetta”.

Il lavoro che si protrae da più di un anno continuerà anche tenendo conto degli spunti che i diversi interventi hanno suggerito durante la giornata di studio e vedrà coinvolti oltre agli studenti del Dipartimento di Architettura anche l’Ufficio Tecnico del Comune di Gangi e più in generale tecnici e cittadini.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

42 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

48 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

3 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago