Convegno e presentazione del volume: “Il ruolo delle Ferrovie nella Prima Guerra Mondiale”

Si terrà a Gallese (VT) al Museo Marco Scacchi, sabato 3 novembre, alle ore 16.00, il convegno e la presentazione del libro: “Il ruolo delle Ferrovie nella Prima Guerra Mondiale”, a cura di Michele Antonilli e Mario Pietrangeli.
Al convegno, sono stati invitati i parlamentari eletti nella provincia di Viterbo, i Dirigenti FS e Fondazione FS i consiglieri regionali e provinciali, i componenti commissione trasporti del Senato, della Camera dei Deputati e della Regione Lazio, l’informazione. Riprese Televisive: TELE ORTE. Coordinamento: Raimondo Chiricozzi (Presidente Comitato per la riapertura della Civitavecchia Capranica Sutri Orte della Ferrovia dei Due Mari).
Programma
Saluti: Dott. Danilo Piersanti (Sindaco di Gallese)

Relatori:
Gen. Mario Pietrangeli (Autore volume)
Ing. Michele Antonilli (Autore volume)
On. Fabio Refrigeri (Presidente Commissione Trasporti Regione Lazio)

Moderatore: Dott. Gaetano Alaimo (Giornalista Golden TV – Italia sette – Lazio TV – NEW TUSCIA – Tele ORTE)

Museo e Centro Culturale Marco Scacchi, via Lorenzo Filippini – 01035 Gallese (VT)

Il Generale Mario Pietrangeli, (figlio di ferroviere) sposato con una figlia, è nato a Gubbio (Perugia) il 7 dicembre 1959 ed è residente a Besozzo (Varese). È entrato all’Accademia Militare di Modena nell’ottobre 1978 (160° corso). Ha poi frequentato la Scuola di Applicazione di Torino e conseguito successivamente prima la Laurea in Scienze Strategiche con il relativo Master presso l’Università di Torino poi la Laurea in Scienze Diplomatiche e Internazionali presso l’Università di Trieste (aprile 2005). Ha frequentato, inoltre, il Corso di Stato Maggiore e il 118° Corso Superiore di Stato Maggiore presso la Scuola di Guerra di Civitavecchia; il 2° Corso dell’Istituto Superiore Interforze di Stato Maggiore del CASD; la Scuola Lingue Estere dell’Esercito di Perugia.
Elenco libri realizzati
Storia delle Ferrovie Sabine e Reatine Edizione Comune di Fara Sabina (RI) 2007;
Storia dei Reparti Militari Stradali e Ferroviari nel Mondo e Storia dei Trasporti Militari. Edizione SME Ufficio Storico, Roma 2009;
Storia del Reggimento Genio Ferrovieri Edizione IVECO DEFENCE, Bolzano 2009;
Storia dei Vari Sistemi di Trasporto Intorno a Roma, a Rieti, alla Sabina e la Centrale ENEL di Farfa Edizione 2011 Comune di Fara in Sabina;
Le Mie Ferrovie, Edizione Lombardo, Como 2011;
Como, Varese Le Guerre d’Indipendenza e la Prima Guerra Mondiale Edizione Lombardo, Como 2011 (il libro ha ricevuto il Logo della Presidenza del Consiglio per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia);
Varese, Como, San Fermo, Lecco, la Valtellina, le guerre d’indipendenza e il Capitano Garibaldino Carlo De Cristoforis Edizione Editore Lombardo, Como 2012;
Le Ferrovie Militarizzate I Treni Armati I Treni Ospedale Nella Prima e Seconda Guerra Mondiale Edizione Editore Lombardo, Como 2013;
Il Museo Europeo del Trasporto. “OGLIARI” in Volandia. Edizione aprile. 2017.
Articoli
Numerosi sono gli Articoli pubblicati su importanti testate nazionali:
Informazione Difesa, Organo dello Stato Maggiore Difesa;
Rivista Militare, Organo dello Stato Maggiore Esercito;
Rassegna dell’Esercito, Supplemento della Rivista Militare;
Il Carabiniere, rivista dell’Arma dei Carabinieri;
Ingegneria Ferroviaria rivista del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI);
Tecnica Professionale rivista del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI);
Amministrazione Ferroviaria del Collegio Amministratori Ferroviari (CAFI);
Logistica, Tecniche Nuove, Via Eritrea Milano;
Antincendio, rivista Antinfortunistica – Roma;
I Quaderni del Nastro Azzurro Roma.

Il dott. Ing. Michele Antonilli è laureato in Ingegneria Elettrotecnica presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, ed è docente di Elettrotecnica e Applicazioni presso un istituto d’istruzione superiore. Ha collaborato con l’Università La Sapienza di Roma, è stato docente di corsi per il conseguimento dell’European Computer Driving Licence (ECDL). Ѐ autore di pubblicazioni e articoli tecnici che hanno ricevuto premi prestigiosi.

Giuseppe Longo
@longoredazione

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

31 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

38 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago