“Lo stop al progetto del deposito di idrocarburi nella zona industriale di Termini Imerese nella centrale Enel è una notizia che accogliamo con grande favore. Seguiamo questa vicenda sin dall’inizio e più volte abbiamo sottolineato la pericolosità di un’operazione che, se si fosse realizzata, avrebbe costituito l’ennesimo rischio ambientale”.
A dichiararlo è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Sunseri, a proposito del parere negativo sulla fattibilità da parte del Comitato Tecnico Regionale per la Sicilia, per la realizzazione del progetto presentato dalla società Cancascì Petroli.
“Il progetto – spiega il deputato termitano – oltre ad allontanarsi del tutto dall’idea di sostenibilità e di collaborazione partecipata con le comunità locali decantata in più occasioni, avrebbe potuto provocare un enorme danno ad un territorio che vive già una profonda crisi ambientale. Morale, quella propinataci come una riconversione green, nascondeva in realtà evidenti rischi per la cittadinanza. Che si mettano il cuore in pace” conclude Sunseri.
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …