Ecco il programma dell’iniziativa promossa dall’associazione Pollina New Age e patrocinata dal Comune di Pollina “San Martino Pollinese” che giunge quest’anno alla III edizione.
Giovedì 1 novembre ore 17.30 sfilata delle lanterne con partenza da sotto piazza San Giuliano con filastrocche e canti di San Martino.
Al termine della sfilata in piazza Duomo una mostra di desegni sul tema: la vendemmia nel passato. Degustazione di piatti tipici a cura dei cacciatori, dolci tradizionali e vino.
Animazione e musica tradizionale in piazza duomo e sorteggio finale. Primo premio una botte in rovere da 15 litri con 15 litri di vino novello; secondo premio una cesta con prodotti tipici e terzo premio una bottiglia di vino doc.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…