Gli aromi nel parco,una giornata di studi domenica prossima

In occasione della Festa dei sapori madoniti, giorno 28 ottobre alle ore 9.00 nell’aula consiliare  di Petralia Sottana si svolgerà il primo incontro “Gli aromi nel Parco”, una giornata di studi dedicata alle piante aromatiche nel Parco delle Madonie.

 

Il Progetto sperimentale “Co.Bios.Sa.TT.” amb 055,  è stato finanziato da Fondazione con il Sud bando Ambiente 2015, al partenariato: Associazione di protezione civile  P.A.I.M. (Pubblica Assistenza InterlandMadonita,  capofila responsabile di progetto presidente Giacomo Tedesco),  Comune di Petralia Sottana, Ente Parco delle Madonie (organismo di gestione), Associazione Haliotis., con l’obiettivo principale di recuperare zone di grande valore naturalistico e paesaggistico interessate da emergenze geologico-ambientali. Una prima fase del progetto, curata dai tecnici progettisti Geologi F.lli Alessandro e Fabio Torre, soci fondatori di Haliotis, collaborati dall’Ing. Roberto Macaluso e dall’Agr. Dott. Vincenzo David, è stata dedicata al recupero di due aree in dissesto, attraverso interventi di ingegneria naturalistica, presso Bosco di Pomieri Petralia Sottana. Una seconda fase del progetto  prevedeva azioni di animazione e formazione rivolte alla comunità, incentrate sui temi dell’ambiente e dell’agricoltura. Si è deciso allora di avviare un corso di formazione base per la coltivazione, raccolta e commercializzazione delle piante aromatiche e officinali. La voglia di continuare il percorso di studio e di sperimentarsi in una forma collaborazione ha portato i corsisti,  alla costituzione di una associazione culturale, denominata “Mad.Ar”, acronimo di Madonie Aromatiche, che rappresenta un contenitore delle diverse esperienze relative alle aromatiche e officinali e che vuole dare un supporto, a quanti di loro volessero misurarsi in attività d’impresa, legate al mondo agroalimentare e nello specifico nella coltivazione e trasformazione delle piante officinali e aromatiche.

L’Associazione Mad.ar. organizza il I° incontro “Gli aromi nel Parco”, ovvero la prima giornata di studi dedicata alle piante aromatiche nel Parco delle Madonie.
Per l’occasione avremo il piacere di ospitare due docenti dell’Università degli Studi di Palermo, il prof. Pietro Mazzola e la Prof.ssa Alessandra Carrubba e liberi professionisti, tra cui il Dott. Agr. Marco Ventimiglia che delucideranno diversi aspetti sulla coltivazione delle piante aromatiche.
Inoltre, sentiremo raccontare l’esperienza imprenditoriale di due consorzi di produttori madoniti, il Consorzio Manna Madonita e Agrietica sostenuti nel loro avvio da Fondazione con il sud.
A fine incontro, l’ associazioneMad.Ar. ci dirà cosa vuole fare da grande, accompagnata da realtà locali come Porto di Terra, Pura Vita e PetraViva Madonie.

Programma – I  incontro “Gli aromi nel Parco”

Ore:   9.00  –   Saluti istituzionali
a cura del Sindaco: Dott. Leonardo Yuri Neglia, del Commissario
del Parco delle Madonie: Dott. Salvatore Caltagirone, di Fondazione con il Sud,                            di PaimAssociazione capofila del Progetto Co.BioSa.TT

Ore:  9.30    – Piante selvatiche utili delle Madonie

a cura del Prof. Pietro Mazzola, botanico, Università degli Studi di Palermo;

Ore: 10.00  –   Buoni esempi: consorzio “Manna Madonita”

con il sostegno di Fondazione con il Sud;
Ore: 10.30  –   La coltivazione e la trasformazione delle piante aromatiche nelle Madonie

a cura della Prof.ssa Alessandra Carrubba, Università degli Studi di Palermo;

Ore: 11.00  –   Buoni esempi: consorzio Agrietica

con il sostegno di Fondazione con il Sud;

Ore: 11.30  –   La meccanizzazione dell’azienda produttrice di officinali
            a cura del Dott. Agr. Marco Ventimiglia, Federazione Italiana Produttori di Piante Officinali (FIPPO);

Ore: 12.00  –   Buoni esempi: associazione Mad.Ar., Associazione Culturale,

sostenuta da Fondazione con il Sud;

Ore: 12.30  –   Chiusura dei lavori.

 

Aperitivo

           

Modera:         Dott. Andrea Giuseppe Castrianni
Vice-presidente dell’Ass. Culturale “Mad.Ar” Madonie Aromatiche

Brochure-definitiva

redazione

Recent Posts

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

1 ora ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

5 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

7 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

17 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

18 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

20 ore ago