Gli aromi nel parco,una giornata di studi domenica prossima

In occasione della Festa dei sapori madoniti, giorno 28 ottobre alle ore 9.00 nell’aula consiliare  di Petralia Sottana si svolgerà il primo incontro “Gli aromi nel Parco”, una giornata di studi dedicata alle piante aromatiche nel Parco delle Madonie.

 

Il Progetto sperimentale “Co.Bios.Sa.TT.” amb 055,  è stato finanziato da Fondazione con il Sud bando Ambiente 2015, al partenariato: Associazione di protezione civile  P.A.I.M. (Pubblica Assistenza InterlandMadonita,  capofila responsabile di progetto presidente Giacomo Tedesco),  Comune di Petralia Sottana, Ente Parco delle Madonie (organismo di gestione), Associazione Haliotis., con l’obiettivo principale di recuperare zone di grande valore naturalistico e paesaggistico interessate da emergenze geologico-ambientali. Una prima fase del progetto, curata dai tecnici progettisti Geologi F.lli Alessandro e Fabio Torre, soci fondatori di Haliotis, collaborati dall’Ing. Roberto Macaluso e dall’Agr. Dott. Vincenzo David, è stata dedicata al recupero di due aree in dissesto, attraverso interventi di ingegneria naturalistica, presso Bosco di Pomieri Petralia Sottana. Una seconda fase del progetto  prevedeva azioni di animazione e formazione rivolte alla comunità, incentrate sui temi dell’ambiente e dell’agricoltura. Si è deciso allora di avviare un corso di formazione base per la coltivazione, raccolta e commercializzazione delle piante aromatiche e officinali. La voglia di continuare il percorso di studio e di sperimentarsi in una forma collaborazione ha portato i corsisti,  alla costituzione di una associazione culturale, denominata “Mad.Ar”, acronimo di Madonie Aromatiche, che rappresenta un contenitore delle diverse esperienze relative alle aromatiche e officinali e che vuole dare un supporto, a quanti di loro volessero misurarsi in attività d’impresa, legate al mondo agroalimentare e nello specifico nella coltivazione e trasformazione delle piante officinali e aromatiche.

L’Associazione Mad.ar. organizza il I° incontro “Gli aromi nel Parco”, ovvero la prima giornata di studi dedicata alle piante aromatiche nel Parco delle Madonie.
Per l’occasione avremo il piacere di ospitare due docenti dell’Università degli Studi di Palermo, il prof. Pietro Mazzola e la Prof.ssa Alessandra Carrubba e liberi professionisti, tra cui il Dott. Agr. Marco Ventimiglia che delucideranno diversi aspetti sulla coltivazione delle piante aromatiche.
Inoltre, sentiremo raccontare l’esperienza imprenditoriale di due consorzi di produttori madoniti, il Consorzio Manna Madonita e Agrietica sostenuti nel loro avvio da Fondazione con il sud.
A fine incontro, l’ associazioneMad.Ar. ci dirà cosa vuole fare da grande, accompagnata da realtà locali come Porto di Terra, Pura Vita e PetraViva Madonie.

Programma – I  incontro “Gli aromi nel Parco”

Ore:   9.00  –   Saluti istituzionali
a cura del Sindaco: Dott. Leonardo Yuri Neglia, del Commissario
del Parco delle Madonie: Dott. Salvatore Caltagirone, di Fondazione con il Sud,                            di PaimAssociazione capofila del Progetto Co.BioSa.TT

Ore:  9.30    – Piante selvatiche utili delle Madonie

a cura del Prof. Pietro Mazzola, botanico, Università degli Studi di Palermo;

Ore: 10.00  –   Buoni esempi: consorzio “Manna Madonita”

con il sostegno di Fondazione con il Sud;
Ore: 10.30  –   La coltivazione e la trasformazione delle piante aromatiche nelle Madonie

a cura della Prof.ssa Alessandra Carrubba, Università degli Studi di Palermo;

Ore: 11.00  –   Buoni esempi: consorzio Agrietica

con il sostegno di Fondazione con il Sud;

Ore: 11.30  –   La meccanizzazione dell’azienda produttrice di officinali
            a cura del Dott. Agr. Marco Ventimiglia, Federazione Italiana Produttori di Piante Officinali (FIPPO);

Ore: 12.00  –   Buoni esempi: associazione Mad.Ar., Associazione Culturale,

sostenuta da Fondazione con il Sud;

Ore: 12.30  –   Chiusura dei lavori.

 

Aperitivo

           

Modera:         Dott. Andrea Giuseppe Castrianni
Vice-presidente dell’Ass. Culturale “Mad.Ar” Madonie Aromatiche

Brochure-definitiva

redazione

Recent Posts

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

1 ora ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

11 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

14 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

17 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

19 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

21 ore ago