Carabinieri, cavallo al galoppo in circonvallazione

E’ accaduto nel week-end poco prima dell’alba, quando l’equipaggio di una gazzella del Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Monreale stava transitando lungo la circonvallazione, all’altezza del raccordo di via Aldo Moro, in un tratto completamente al buio, hanno notato un cavallo lanciato al galoppo ed uno scooter che faceva da apripista.
I militari dopo alcune decine di metri sono riusciti a bloccarli ed identificarli: in sella al cavallo il fantino un 37enne palermitano, mentre un 24enne e un 26enne, conducente e passeggero del motociclo.
Su richiesta dei militari operanti è giunto il medico veterinario dell’A.S.P. 6 di Palermo che dopo aver visitato il cavallo ha riscontrato che il box in cui era custodito era privo del codice stalla con conseguente sanzione pecuniaria per 300 €.
I tre sono stati deferiti in stato di libertà per maltrattamento di animali.
L’ultimo evento in ordine temporale si è verificato lo scorso febbraio, quando era stato pubblicato su alcuni siti online il video di un giovane fantino, che dopo aver lanciato al galoppo un cavallo lungo via Sandro Pertini, si era schiantato contro un palo. Immediatamente erano iniziate le indagini dei Carabinieri della Stazione di San Filippo Neri per chiarire la dinamica dell’evento ed identificare il giovane.
In tempi brevissimi i militari coadiuvati dai Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo avevano ricostruito i fatti, identificando e denunciando il fantino 26enne, e rintracciando il cavallo, che aveva riportato un’escoriazione alla zampa posteriore destra, in una stalla abusiva nel quartiere Partanna – Mondello.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

6 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

12 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago