Blufi,incontro-riflessione sul Beato Pino Puglisi

“Voglio ringraziare nuovamente il Parroco -scrive il vice sibdaco di Blufi ,Lillo Puleo-l’associazione Madonna dell’ olio , i bambini in particolar modo ,gli insegnanti e gli amministratori
presenti e la comunità per aver partecipato all’ iniziativa
sull’incontro-riflessione in omaggio al Beato Don Pino Puglisi .”
L’ incontro tenutosi ieri pomeriggio presso la chiesa Cristo Re ha visto
diversi momenti di preghiera e riflessioni dove attreverso delle video
proiezioni si sono potute ascoltare anche delle bellissime testimonianze
fatte da sua Santità Papa Francesco , Papa Giovanni Paolo Ii , Pif ,
Ficarra e Picone .
“Oggi in un momento storico così delicato è assolutamente necessario
ritrovare e riscoprire i valori Cristiani .
La Chiesa , la scuola e tutti gli amministratori abbiamo il dovere
morale e Istituzionale di educare le nuove generazioni a prendere piena
ciscienza che il mondo ha necessariamente bisogno di riscoprire quei
sani valori Cristiani e civili e che solo da essi è possibile ritrovare
quella speranza e il giusto ottimismo assai indispensabili per ricreare
i presupposti utili al raggiungimento di una società più sana , più equa
, più unita.
Don Pino ne è stato un esempio concreto , cosi’ come Peppino Impastato ,
Giovanni Falcone , Paolo Borsellino , Epifanio Li Puma e i tanti martiri
che hanno perso la loro vita per tentare di migliorare quella di tutti
noi .
La mafia oggi non deve far paura ma va combattuta con determinazione e
coraggio così come sta facendo anche il Presidente della commissione
antimafia Claudio Fava a cui va tutta la mia personale stima e
solidarietà per il vile atto intimidatorio subito proprio nell’anno del
25° anniversario della uccisione di Don Pino Puglisi e del 40°
anniversario della uccisione dell’ attivista e giornalista Peppino
Impastato .
Sono sempre più convinto che non basta commemorare ma bisogna iniziare
concretamente a mettere in pratica gli insegnamenti e il sacrificio che
ci hanno lasciato tra l’ altro dei nostri cari conterranei.”

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago