Blufi,incontro-riflessione sul Beato Pino Puglisi

“Voglio ringraziare nuovamente il Parroco -scrive il vice sibdaco di Blufi ,Lillo Puleo-l’associazione Madonna dell’ olio , i bambini in particolar modo ,gli insegnanti e gli amministratori
presenti e la comunità per aver partecipato all’ iniziativa
sull’incontro-riflessione in omaggio al Beato Don Pino Puglisi .”
L’ incontro tenutosi ieri pomeriggio presso la chiesa Cristo Re ha visto
diversi momenti di preghiera e riflessioni dove attreverso delle video
proiezioni si sono potute ascoltare anche delle bellissime testimonianze
fatte da sua Santità Papa Francesco , Papa Giovanni Paolo Ii , Pif ,
Ficarra e Picone .
“Oggi in un momento storico così delicato è assolutamente necessario
ritrovare e riscoprire i valori Cristiani .
La Chiesa , la scuola e tutti gli amministratori abbiamo il dovere
morale e Istituzionale di educare le nuove generazioni a prendere piena
ciscienza che il mondo ha necessariamente bisogno di riscoprire quei
sani valori Cristiani e civili e che solo da essi è possibile ritrovare
quella speranza e il giusto ottimismo assai indispensabili per ricreare
i presupposti utili al raggiungimento di una società più sana , più equa
, più unita.
Don Pino ne è stato un esempio concreto , cosi’ come Peppino Impastato ,
Giovanni Falcone , Paolo Borsellino , Epifanio Li Puma e i tanti martiri
che hanno perso la loro vita per tentare di migliorare quella di tutti
noi .
La mafia oggi non deve far paura ma va combattuta con determinazione e
coraggio così come sta facendo anche il Presidente della commissione
antimafia Claudio Fava a cui va tutta la mia personale stima e
solidarietà per il vile atto intimidatorio subito proprio nell’anno del
25° anniversario della uccisione di Don Pino Puglisi e del 40°
anniversario della uccisione dell’ attivista e giornalista Peppino
Impastato .
Sono sempre più convinto che non basta commemorare ma bisogna iniziare
concretamente a mettere in pratica gli insegnamenti e il sacrificio che
ci hanno lasciato tra l’ altro dei nostri cari conterranei.”

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago