Un milione di euro per la gestione Forestale in Sicilia. Speranze aggiuntive per i lavoratori ?

Nonostante si possa pensare di portare avanti progetti mirati e studiati per il miglioramento del settore o gestione del demanio forestale, niente di nuovo si può sperare per i forestali siciliani che attendono un cambiamento a livello occupazionale maggiore dell’attuale. La pubblicazione del PSR Sicilia (2014 – 2020) bando relativo alla Sottomisura 16.8 “Sostegno alla stesura dei piani dei gestione forestale o di strumenti equivalenti”, predisposto dal Dipartimento regionale dello Sviluppo Rurale, guidato da Mario Candore , ha messo le carte in tavola sugli interventi da fare nei boschi in Sicilia che deve fornito da domande di finanziamento.
Un finanziariamente pari a un milione di euro e prevede un aiuto pari al 100% delle spese sostenute per la redazione dei Piani da parte di soggetti privati, comuni, regione e altre amministrazioni pubbliche, costituiti in gruppi di cooperazione, associazioni, poli e reti di nuova costituzione. “Con l’emanazione di questo bando la Regione colma un ritardo ultradecennale fornendo finalmente la possibilità di acquisire lo strumento fondamentale per la conservazione del patrimonio boschivo e per la salvaguardia delle biodiversità – afferma l’assessore per l’Agricoltura, Edy Bandiera – favorendo al contempo l’avvio di nuove opportunità d’investimento nel settore forestale e, per quanto riguarda il demanio forestale della Regione, promuovendo una razionale gestione che guardi oltre il mantenimento dei livelli occupazionali dei lavoratori forestali”.
Forestali che sperano di poter essere gli unici “benefattori” di questi progetti che certamente possono dare lustro e dignità lavorativa a molteplici situazioni di stallo con eventuali giornate aggiuntive e non sostitutive ai lavori svolti all’interno del demanio. Le convenzioni stipulate dai comuni con l’Azienda Foreste sui lavori all’interno dei parchi urbani ,ville ecc. devono essere di aggiunta alle giornate previste di legge. Quello che afferma l’assessore Bandiera potrebbe confermare ciò che lui stesso ha detto nei confronti dei 22mila forestali in tempi passati ma su questo, le attese sono ancora molto lontane dalle aspettative dei lavoratori !

Antonio David

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

1 ora ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

5 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

7 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

17 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

20 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

23 ore ago