“Identità d’impresa”, la creazione di nuove realtà imprenditoriali in Sicilia . Trasformare la Sicilia in una “regione delle startup e delle innovazioni

Questo è il nuovo progetto di UN.I.COO.P. Sicilia presentato oggi 19 ottobre 2018 presso il Grande Hotel Villa Igea in occasione del 3° CONGRESSO REGIONALE.

Il tema del terzo congresso regionale UN.I.COO.P Sicilia è “ la buona cooperazione attraverso la valorizzazione delle vere cooperative e dell’espulsione delle spurie… creazione di una nuova coscienza cooperativa, che metta al centro dell’interesse il cambiamento di metodo, di comportamento e di regole”.

Il congresso regionale intende rappresentare la svolta nell’operatività dell’ associazione: il momento del definitivo radicamento sul territorio, la creazione di una rete di intenti tra le cooperative associate e la realizzazione di una piattaforma per la creazione di strumenti economici e finanziari innovativi.

Oggi la cooperazione, ancor più di ieri, è alla base di un sistema imprenditoriale veloce e disponibile specialmente alle nuove generazioni o a coloro che sono fuoriusciti dal mercato del lavoro – dichiara il presidente regionale UN.I.COOP Felice Coppolino – In tale ottica UN.I.COOP. Sicilia ha predisposto un progetto, che in occasione di questo convegno, si è presentato, denominato “identità d’impresa”.

“Identità d’impresa” si pone come obiettivo la creazione di nuove realtà imprenditoriali in Sicilia, siano esse cooperative che con altro tipo di ragione sociale che di tipologia: agricola, turistica, manifatturiera, etc.

Alla base del nostro progetto – continua Coppolino – c’è la realizzazione di una “rete datoriale“ che unisce in un patto d’intesa e di programma associazioni datoriali ,associazioni di scopo, università, banche e fondazioni con un protocollo per lo sviluppo delle imprese che proporremo alla condivisione delle Istituzioni regionali.

L’obiettivo del progetto di UN.I.COOP è di trasformare la Sicilia, in un grande incubatore e acceleratore di impresa facendo si che diventi in pochi anni la “regione delle startup e delle innovazioni” sulla falsa riga di ciò che è stato fatto in Israele ed a Singapore.

Pertanto, l’intento di UN.I.COOP. , è quello di creare in Sicilia una “location” che diventi un campus di ricerca e di sviluppo di idee, dove possano essere valutati ed elaborati progetti volti al nostro futuro.

Un altro momento importante della giornata congressuale regionale di U.NI.COOP è stato il riconoscimento alle cooperative Siciliane, che hanno dimostrato, con la propria testimonianza di lavoro, di lavoro, di sinergia e di solidarietà , come una IDEA possa CREARE attività lavorativa e prodotti e DARE identità ai soci. A ritirare il Premio “IDEA CREA” 12 cooperative Siciliane:

HASSIO SERVIZI (Settore della ristorazione- Agrigento);

ENERG-ETICA (Settore sociale – Catania)

LE STYLO (Settore dei servizi di stampa)

STUDIO LEGALE GIULIANO AMATO & ASSOCIATI (Società cooperativa di avvocati – Siracusa)

COLORE’ (Settore sociale – Palermo)

BRAND NEBRODI (Settore Agricolo – Santa Domenica Vittoria)

ARZILLA (Settore sociale – Messina)

NUOVI ORIZZONTI (Servizi socio-assistenziali – San Fratello (ME)

SO.SVI.LE. (Servizi sociali)

LA MIMOSA (Settore dei servizi turistico-ricettivi – ALIA (PA)

TETATHE’ (Settore ristorazione – Palermo)

ISORS (Settore Formazione e Ricerca – Agrigento).

Una bella realtà è UN.I.COOP. Sicilia, alla data del 15 ottobre 2018, registra l’adesione di 1003 società cooperative con 24.302 soci, 4.720 soci lavoratori, 2.021 dipendenti, € 6.451.575,92 di capitale sociale, e € 397.352.484,52 di fatturato. L’organizzazione territoriale è composta, oltre dalla sede regionale, da 9 sedi provinciali e 31 Unioni Zonali.

Al convegno di oggi hanno partecipato non solo le cooperative associate siciliane , ma anche le istituzioni e i rappresentanti della Politica: il Senatore PD Davide Faraone, l’Onorevole Giancarlo Cancellieri, l’Assessore all’ Economia e vice Presidente della Regione Gaetano Armano, l’Assessore Innovazione e mobilità Comune di Palermo Iolanda Riolo.

I lavori si sono conclusi con l’elezione del Presidente e del Consiglio Regionale U.NI.COOP. Sicilia con la conferma della nomina di Presidente al Dott. Felice Coppolino.

Click ‘Download images’ to view images
redazione@medianewspalermo.it
ti ha inviato dei file
2 file, 60 MB in totale ・ Saranno eliminati il 26 ottobre 2018
Scarica i file
Felice Coppolino rieletto Presidente Regionale U.NI.COOP. SICILIA- nuovo progetto di STARTUP e innovazione per la SICILIA

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

2 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

4 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

7 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

8 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

10 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

20 ore ago