Termini Imerese: presentazione del libro Due anni a Brancaccio con Padre Puglisi. Intervista a Gregorio Porcaro scritto dal giornalista Mario Catalano

In occasione della ricorrenza, nel calendario della Chiesa cattolica,della memoria liturgica del Beato Giuseppe Puglisi(proclamato martire il 25 maggio 2013), domenica 21 ottobre 2018 si svolgerà la presentazione del libro Due anni a Brancaccio con Padre Puglisi. Intervista a Gregorio Porcaro (edito da Edizioni Arianna), scritto dal giornalista termitano Mario Catalano. L’evento, in collaborazione con l’Ucsi (Unione cattolica stampa italiana) sezione di Palermo, avrà inizio alle ore 17 nella chiesa di Santa Caterina d’Alessandria. Dopo i saluti iniziali del sindaco di Termini Imerese, Francesco Giunta, e don Antonio Todaro, arciprete di Termini Imerese, dialogheranno con l’autore: Giuseppe Antoci, ex presidente del Parco dei Nebrodi; Arianna Attinasi, per Edizioni Arianna; il pittore di impegno civile Gaetano Porcasi. L’incontro sarà moderato dal vaticanista e presidente Ucsi–Palermo Michelangelo Nasca. Durante l’evento gli attori Paride Benassai e Damiano Giunta leggeranno alcuni estratti del libro. L’opera di Mario Catalano è stata patrocinata: dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, dalla Città Metropolitana di Palermo, dal Comune di Palermo, dal Comune di Godrano e dalla Città di Termini Imerese. «Sono orgoglioso di partire dalla mia città e ringrazio tutti coloro che mi hanno sostenuto – commenta Mario Catalano -Negli ultimi anni sono stati fatti molti passi avanti contro la mafia. Però, la strada non è ancora finita. Bisogna stare sempre attenti tra chi vuole “fare antimafia” solo per carriera e chi, invece, crede nei veri valori dell’onestà e della legalità. Bisogna – ha concluso il giornalista termitano – educare i ragazzi alla bellezza e al fresco profumo di libertà, senza mai abbassare la testa».

Redazione

Recent Posts

I bonus raccontati bene: guida realistica per sfruttarli al meglio

Nel mondo dei casinò online, ogni giocatore ha vissuto almeno una volta il classico momento…

35 minuti ago

Istruzione, 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole. Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…

1 ora ago

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

5 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

6 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

6 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

15 ore ago