SiciliAntica e I Narratura presentano il documentario “Roccapalumba, tra passato e futuro”

SiciliAntica sede di Roccapalumba e il gruppo I Narratura di Cefalù, in occasione della XIX Sagra del Ficodindia di Roccapalumba – 19, 20 e 21 ottobre 2018, alle ore 20.30 presso la terrazza del Centro Sociale, presenteranno il documentario “Roccapalumba, tra passato e futuro”. Un viaggio che la giovane Miss Opuntia, Irene Greco, intraprende percorrendo paesaggi, strade, bagli, aree archeologiche e musei dove gli antichi mestieri, tradizioni e frammenti di storia riprendono vita.

Un documentario che ha la regia di Giuseppe Sferruzza e Antonio Barracato e la voce narrante di Miriam Cerami.

Un grande lavoro di squadra che ha avuto il patrocinio dell’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’identità Siciliana e del Comune di Roccapalumba.

Nei tre giorni dedicati alla Sagra, i volontari di SiciliAntica apriranno le porte della sede di Via Avellone 75, dalle ore 15 alle 20, per dare la possibilità, a quanti lo vorranno, di ammirare la Stanza dedicata alla Geologia che contiene uno tra i più grandi diorami, in Italia, dedicati al Giurassico e la Stanza Militaria, ricca di cimeli appartenenti al Capitano Maria Giuseppe Serra, Medaglia d’Argento al Valor Militare nato a Roccapalumba nel 1897 e deceduto a Santa Croce Camerina (RG), il 10 luglio 1943.

Afferma il Presidente di SiciliAntica Giuseppe Sanzone: “Semplicità e voglia di fare, due ingredienti che hanno garantito l’efficacia di questo lavoro di squadra che ha avuto la collaborazione di alcune associazioni, privati e aziende del territorio e numerose comparse locali, e non!”

Il documentario “Roccapalumba, tra passato e futuro” si potrà anche vedere, sabato 19 e domenica 20, presso lo stand informativo di SiciliAntica, in Via Avellone, dalle 15 alle 20.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

24 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago