SiciliAntica sede di Roccapalumba e il gruppo I Narratura di Cefalù, in occasione della XIX Sagra del Ficodindia di Roccapalumba – 19, 20 e 21 ottobre 2018, alle ore 20.30 presso la terrazza del Centro Sociale, presenteranno il documentario “Roccapalumba, tra passato e futuro”. Un viaggio che la giovane Miss Opuntia, Irene Greco, intraprende percorrendo paesaggi, strade, bagli, aree archeologiche e musei dove gli antichi mestieri, tradizioni e frammenti di storia riprendono vita.
Un documentario che ha la regia di Giuseppe Sferruzza e Antonio Barracato e la voce narrante di Miriam Cerami.
Un grande lavoro di squadra che ha avuto il patrocinio dell’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’identità Siciliana e del Comune di Roccapalumba.
Nei tre giorni dedicati alla Sagra, i volontari di SiciliAntica apriranno le porte della sede di Via Avellone 75, dalle ore 15 alle 20, per dare la possibilità, a quanti lo vorranno, di ammirare la Stanza dedicata alla Geologia che contiene uno tra i più grandi diorami, in Italia, dedicati al Giurassico e la Stanza Militaria, ricca di cimeli appartenenti al Capitano Maria Giuseppe Serra, Medaglia d’Argento al Valor Militare nato a Roccapalumba nel 1897 e deceduto a Santa Croce Camerina (RG), il 10 luglio 1943.
Afferma il Presidente di SiciliAntica Giuseppe Sanzone: “Semplicità e voglia di fare, due ingredienti che hanno garantito l’efficacia di questo lavoro di squadra che ha avuto la collaborazione di alcune associazioni, privati e aziende del territorio e numerose comparse locali, e non!”
Il documentario “Roccapalumba, tra passato e futuro” si potrà anche vedere, sabato 19 e domenica 20, presso lo stand informativo di SiciliAntica, in Via Avellone, dalle 15 alle 20.
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…