Museo Civico di Castelbuono e Funghi Fest

Nel programma della manifestazione del Funghi Fest 2018 che si terrà a Castelbuono il prossimo 19-20-21ottobre, il Museo Civico accoglierà i visitatori con una serie di iniziative volte alla migliore fruizione e conoscenza della storia del Castello dei Ventimiglia e dei suoi tesori. Sabato 20 e domenica 21 ottobre l’apertura del Museo è stata prolungata dalle 9.30 alle 19.30 senza interruzione, con biglietti interi o scontati (per info: www.museocivico.eu o pagina Facebook del Museo). I visitatori avranno la possibilità di essere accompagnati dai nostri collaboratori alla scoperta del percorso museale permanente: nella sezione urbanistica, archeologica, nella Pinacoteca d’Arte Moderna e Contemporanea con il riallestimento della collezione dal titolo “Schiuma di mare e attorno. Nuovo percorso 1905-2017”, nella Cappella Palatina con la sontuosa decorazione a stucco su fondo oro, che custodisce da secoli la sacra reliquia della Madre Sant’Anna, patrona di Castelbuono. Negli ambienti dedicati alle esposizioni temporanee sono attualmente visitabili la mostra collettiva “Raymond Controfigura” curata di Luca Trevisani, e l’installazione ambientale di Olaf Nicolai “Raymond (AU SERVICE)”, progetti dedicati alla figura dell’eccentrico scrittore francese Raymond Roussel. Entrambi i progetti sono eventi collaterali di Manifesta12, Biennale d’Arte Contemporanea, di cui è possibile acquistare i biglietti anche presso la nostra biglietteria.

Nel bookshop i visitatori potranno acquistare il merchandising d’autore: orecchini, spille e manufatti unici della designer siciliana Gabriella Amodeo, alias Vichi Handmade, ispirati ai pupi siciliani, i foulard di seta stampata con l’iconografia serpottiana di Lisa Rampilli, e ancora le coloratissime bag ecologiche, e una selezione editoriale sul Tesoro di Sant’Anna, sulla storia di Castelbuono e i numerosi cataloghi delle mostre temporanee del Museo Civico, tra cui Letizia Battaglia, Mimmo Cuticchio, Manfredi Beninati, Luca Trevisani e altri.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

8 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

14 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago