Controlli della Polizia a Mondello, sequestrate case vacanze abusive

La Polizia di Stato continua nella capillare attività di monitoraggio degli esercizi pubblici, allo scopo di contrastare il fenomeno dell’abusivismo e della frode commerciale
A finire, stavolta, sotto la lente d’ingrandimento degli agenti, è un settore che nel recente periodo ha subito una forte espansione e che integra il già variegato mondo della ricettività alberghiera, quello delle case vacanze.
Nei giorni scorsi gli agenti del Commissariato di P.S. “Mondello”,in collaborazione con personale della Polizia Municipale i sono recati in via Calpurnio al fine di accertare la presenza sul posto di una struttura ricettiva del tipo “Casa Vacanze”,diffusamente pubblicizzata sui siti Internet specializzati ma non risultante censita nei database della Questura e, pertanto presumiibilmente abusiva.
I poliziotti giunti sul posto ne hanno effettivamente accertato l’esistenza.
Esperite tutte le opportune attività di verifica, gli agenti hanno deferito all’Autorità Giudiziaria il proprietario dell’immobile per non aver mai provveduto, dopo l’avvio dell’attività di “Casa vacanze”, a comunicare all’Autorità di Pubblica Sicurezza le generalità degli alloggiati, come previsto dall’Art.109 del TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza). Al contempo all’uomo è stata contestatala mancanza della S.C.I.A., mai presentata al Comune di Palermo, ragion per cui si è proceduto anche al sequestro amministrativo dei locali abusivamente adibiti a “Casa vacanze”.
Analoga sorte è toccata al titolare di una seconda casa vacanze, stavolta, in via Teti.
Anche in questo caso gli agenti hanno proceduto a denunciare penalmente il titolare dell’immobile per la manacata comunicazione all’Autorità di P.S. degli ospiti della struttura, a sanzionarlo amministrativamente per la mancanza di Scia e a sequestrare amministrativamente due degli appartamenti della struttura ricettiva.
Gli odierni intervent si aggiungono ad un altro caso analogo riscontrato recentemente dagli agenti in via Capo Gallo, dove si è proceduto al deferimento all’Autorità Giudiziaria del titolare di una struttura adibita a “Casa vacanze” che non aveva mai provveduto ad effettuare le prescritte comunicazioni all’Autorità di Pubblica Sicurezza delle generalità delle persone alloggiate.
Gli esiti di tali servizi rendono la cifra dell’impegno della Polizia di Stato nel sanzionare, anche in questo settore, fastidiosi episodi di sleale concorrenza.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

5 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

8 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

11 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

13 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

17 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

19 ore ago