Cefalù. “7.000 prestazioni annue a servizio di mamme e nascituri dimostrano importanza per il territorio”

Mantenere aperto il punto nascita dell’Ospedale “Giglio” di Cefalù”, adoperandosi presso il Governo nazionale affinché per lo stesso venga adottata una deroga, che tenga conto sia della posizione geografica a servizio delle Madonie e di parte della provincia di Messina, sia della necessità di non depotenziare la presenza della sanità pubblica in quel territorio.

E’ questo l’obiettivo di un atto di indirizzo presentato oggi in VI Commissione all’ARS da un gruppo di deputati di diversi gruppi, fra cui la Presidente del Gruppo Misto Marianna Caronia.

“La struttura ospedaliera di Cefalù – sottolinea Caronia – è indubbiamente un punto di riferimento per il territorio e lo è proprio con riferimento alla salute della donna e dei nascituri, come testimoniato dalle oltre 7.000 prestazioni di Pronto Soccorso e ambulatoriali di Ostetricia e Ginecologia realizzate nel solo anno 2017.”

“Come anche sottolineato dal Gruppo Consiliare Cefalù Terzo Millennio e la Consigliera Valeria Piazza – sottolinea Caronia – dopo la chiusura del Punto Nascite di Petralia quello di Cefalù è rimasto l’unico presidio, per altro attrezzato sotto tutti i punti di vista per garantire la salute e la sicurezza delle puerpere e dei neonati, a servire un territorio vastissimo e proprio la sua chiusura rappresenterebbe un rischio per la salute delle donne e dei bambini.”

Il documento depositato oggi in Commissione, se approvato impegnerà quindi il Governo regionale, e per esso l’Assessore per la Salute, ad adoperarsi “per il mantenimento del Punto Nascita dell’Ospedale Giglio di Cefalù, adottando tutte le misure idonee ed effettuando la richiesta motivata di deroga, tenuto conto dei flussi di attività, degli standard e delle garanzie di qualità e sicurezza ed in ragione delle particolari condizioni oro-geografiche del territorio interessato.”

redazione

Recent Posts

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

33 minuti ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

4 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

6 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

10 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

12 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

22 ore ago