I governi locali in Sicilia: quali riforme? se ne parlera’ nell’incontro promosso dai Gam

Un’altra iniziativa firmata Giovani Amministratori Madoniti è in programma per giovedì 18 ottobre alle ore 17:30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Gangi. Questa volta gli argomenti all’ordine del giorno saranno: la Riforma dei Liberi Consorzi e Città Metropolitane, la situazione economica in cui versano gli Enti Locali e la stabilizzazione del personale precario. Temi al quanto delicatissimi e ai quali prestano massima attenzione i Comuni delle Madonie. L’Assessore Regionale alle Autonomie Locali, on. Bernardette Grasso, si è resa disponibile ad incontrare gli amministratori delle Madonie. Parteciperà anche l’On. Giuseppe Milazzo, componente della Commissione Bilancio all’ARS. Giovedì pomeriggio si prospetta un momento di confronto e di apertura, da parte del Governo Regionale, alle richieste del territorio. L’Assessore Grasso, ha fatto presente nei mesi scorsi che il Governo Regionale ha approvato un documento di finanza locale, con il quale si è fissato che buona parte delle risorse che lo Stato dovrà versare nelle casse della regione Sicilia saranno destinate alle ex Province. Quanto alla stabilizzazione del personale precario, l’Assessore ha fornito ampie rassicurazioni in merito alla risoluzione del problema del precariato siciliano manifestando la disponibilità per la risoluzione delle problematiche esistenti. “La presenza dell’Assessore Grasso, a cui va il mio ringraziamento per la disponibilità mostrata, rappresenta per noi una ghiotta occasione per dibattere su temi cosi importanti per le sorti dei nostri Enti. – ha dichiarato il Presidente dei Giovani Amministratori, Roberto Domina – La possibilità di rimettere direttamente nelle mani dell’Assessore le nostre istanze non va sottovalutata. Invito tutti i colleghi Amministratori a partecipare all’incontro. Oggi sono necessari più che mai interventi consistenti per rimettere Comuni e Province nelle condizioni di tornare ad essere il primo punto di riferimento sul territorio e di assicurare, con le adeguate risorse, i servizi essenziali. Il Governo Regionale deve tornare ad essere sostegno nell’attività di protagonismo degli enti locali in Sicilia”.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

1 ora ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

3 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

13 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

16 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

19 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

21 ore ago