Presentati i bandi per l’apprendistato

Questa mattina, presso l’Istituto tecnico Vittorio Emanuele III di Palermo, l’Assessorato all’Istruzione e alla Formazione professionale, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale e ANPAL Servizi, ha presentato alle imprese, al sistema scolastico/formativo e alle Università i bandi per l’apprendistato di I e di III livello.
“Il raccordo tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro non può essere lasciato al caso, l’intero sistema della formazione deve essere orientato all’occupazione – dichiara l’assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale Roberto Lagalla (foto), che ha introdotto la giornata di lavori. E continua: “La debolezza del settore imprenditoriale siciliano è certamente un elemento di grave difficoltà per l’applicazione del sistema duale ed è anche una delle motivazioni principali della fuga di cervelli che caratterizza il mezzogiorno del nostro Paese. I due bandi presentati oggi, uno per l’apprendistato di primo livello e l’altro per l’apprendistato di alta formazione e ricerca, hanno proprio l’obiettivo di potenziare il dialogo tra il mondo dell’istruzione e della formazione con quello delle imprese, per facilitare l’assorbimento occupazionale dei nostri ragazzi. Il contratto di apprendistato diventa quindi uno strumento utile alla formazione dei giovani, oggi più che mai necessario ad innalzare il loro livello di istruzione favorendo, al contempo, l’inserimento nel mercato del lavoro, tramite una forma di occupazione stabile e di qualità. La responsabilità della politica, in questo processo, è straordinariamente elevata e da ciò dipende certamente il futuro della Sicilia”.
Con un finanziamento di 7 milioni di euro, l’apprendistato di primo livello coinvolgerà ragazzi tra i 15 e i 25 anni che potranno conseguire la qualifica professionale, il diploma di istruzione secondaria di secondo grado, professionale oppure ottenere il certificato di specializzazione superiore (Its). Attraverso la creazione di un “Catalogo dell’offerta formativa” in apprendistato, si avrà la possibilità di individuare il percorso professionale e formativo più adatto alle proprie esigenze, fra quelli proposti da licei o istituti professionali, compresi i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (Cpia) e gli enti di formazione professionale in sinergia con le imprese del territorio.
L’apprendistato di terzo livello, prevede invece uno stanziamento di 4 milioni di euro e coinvolge Università, Enti di ricerca, Istituti Tecnici Superiori e AFAM (Alta formazione artistica e musicale). Questi potranno partecipare alla creazione di un “Catalogo dell’offerta formativa regionale per l’apprendistato di alta formazione e ricerca”, rivolto a giovani studenti, tra i 18 e i 29 anni, in contratto di apprendistato, in fase di assunzione o intenzionati a compiere un percorso da apprendisti. Potranno essere proposti percorsi formativi finalizzati all’acquisizione di un titolo di studi universitario, laurea triennale o magistrale, di un diploma rilasciato dagli ITS o di un titolo di alta formazione post-laurea, master o dottorato di ricerca, o innovativi progetti di ricerca. A seguito della pubblicazione del Catalogo, per la fruizione del corso prescelto, i ragazzi potranno avanzare la richiesta di un voucher formativo, erogato all’ente presso cui si è deciso di svolgere la formazione e utile alla copertura dei costi sostenuti, fino ad un massimo di 5.000 euro per ogni annualità.

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

48 minuti ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

2 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

3 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

13 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

14 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

16 ore ago