Le stelle non hanno padroni, ecco il cast completo del film

Arriverà nelle sale il 1 novembre il film ispirato ad Epifanio Li Puma. La prima verrà proiettata presso il cine-teatro Grifeo di Petralia Sottana. “Le stelle non hanno padroni”, questo il titolo del film, è un lavoro realizzato da Miterra Videolab,una produzione madonita, che sta creando attesa e curiosità in tutte le Madonie.

Madoniti sono gli attori (ai quali si affiancano anche professionisti noti a livello nazionale: Vincenzo Albanese, Ferdinando Gattuccio e Salvo Piparo), le maestranze e i ragazzi la cui passione per le arti e la ricerca storica e antropologica ha dato vita a questo progetto.

I personaggi che si avvicendano nella storia del film sono stati egregiamente interpretati da diversi attori, da tanti anni facenti parte anche di varie compagnie teatrali madonite. I due giovani protagonisti sono: Gandolfo Polito e Giuseppe Dino; tra i tanti altri artisti spiccano sicuramente: la compianta Maria Carmela Messineo, Pino Brucato, Simone Nigrelli, Ludovica Zaffora, Pietro Polito, Peppuccio Ballistreri, Antonio Occorso, Mario Maggio, Maurizio Sorrenti, Maria Grazia Cannavò, Salvatore Germanà, Matteo Ferlino, Ginevra Stracci, Perseo Neglia, Claudia Quattrocchi, Agatino Magnifico, Sergio Randazzo, Giosuè Polito, Damiano Giunta e Pietro Casserà, Gandolfo Fiorenza, Gioacchino Spitale, Biagia Li Puma, Matteo Albanese, Giuseppe Bevacqua, Carmelo Gallina, Riccardo Farinella, Luciano Macaluso, Manuel Vena, Andrea Arcuri e Roberto Albanese.E poi tantissime comparse.
Alcuni attori del film saranno ospiti mercoledi 24 ottobre in Rai a Buongiorno Regione a partire delle ore 7,30 del mattino.

Regia : Salvatore Bongiorno
Sceneggiatura: Gianpiero Farinella
Fotografia: Francesco Ippolito
Scenografia: Mirco Inguaggiato
Operatore alla macchina: Gaetano Rizzitello
Assistente operatore: Enrico Miserendino
Elettricista: Lillo Scelfo
Fotografo di scena: Ludovica Zafonte
Fonico di presa diretta: Salvo Corrao
Segreteria di edizione: Lorenza Bencivinni e Stefania Profita
Coordinatrice di produzione: Francesca Baldanza
Montaggio: Francesco Dinolfo
Musiche originali: Francesco Bongiorno e Lorenzo Profita
Sound engineer: Carlo Zaffora
Ricerca storica: Bianca Di Noto e Mariele Macaluso.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

7 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago