Fondi per il dissesto idrogeologico. 1,5 milioni per Petralia Soprana

Un accordo di programma tra il presidente della Regione e il ministero dell’Ambiente, ratificato dalla giunta Musumeci ha messo in atto una somma di oltre 44 milioni di euro , per interventi contro il dissesto idrogeologico in Sicilia. Somme in arrivo per interventi urgenti e prioritari per la salvaguardia della vita umana e per la sicurezza delle infrastrutture, del patrimonio ambientale e culturale.
Venti Interventi di natura ordinarie e straordinarie che ricadono nelle province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo e Siracusa. I lavori più impegnativi dal punto di vista finanziario sono nell’Agrigentino: a Raffadali, con 8,9 milioni di euro per il Rione Barca; centro abitato di Sant’Angelo Nell’elenco delle opere anche il consolidamento e il miglioramento sismico della sede dell’Ufficio tecnico comunale a Palagonia, in provincia di Catania (2,4 milioni di euro); ad Agira nell’Ennese, nella periferia meridionale del centro abitato (1,3 milioni di euro) e sul versante ovest del quartiere Santa Maria (un milione di euro). In provincia di Palermo a Petralia Soprana (consolidamento del versante sud-ovest del centro abitato: 1,5 milioni di euro) e a Baucina, dove si interverrà per la messa in sicurezza del cimitero comunale (398mila euro). A Marianopoli, nel Nisseno, destinati 945mila euro mentre 1,2 milioni di euro verranno utilizzati a Ferla, in provincia di Siracusa, nella contrada Macello a sud del centro abitato.. Sempre sui Nebrodi, previsti 2,3 milioni per il centro abitato a valle della via degli Angeli a San Teodoro, due milioni di euro per la contrada Ramisi a Militello Rosmarino e 1,2 milioniche saranno utilizzati a Capri Leone nel centro abitato Torrente Paliace e tante altre province e comuni.
Impegno che il governo siciliano deve tenere conto visto le continue problematiche sul territorio siciliano e somme che certamente saranno aumentate se necessarie, con un monitoraggio continuo dei comuni che relazioneranno in tempo, situazioni di pericolo che possono verificarsi. Così come si aspetta nel territorio delle Madonie l’impegno dato dallo stesso Musumeci sulla viabilità interna di strade che, giornalmente vanno incontro a frane e smottamenti, viste le abbondanti piogge di questi giorni che rendono sempre più impraticabile la viabilità dei singoli cittadini che si spostano per le proprie esigenze.

Antonio David

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago