NASCE UNITI PER LE MADONIE LA NUOVA ASSOCIAZIONE PER LA CITTADINANZA ATTIVA

– NASCE UNITI PER LE MADONIE LA NUOVA ASSOCIAZIONE PER LA CITTADINANZA ATTIVA
Un gruppo di cittadini, in prevalenza giovani, dei Comuni delle alte e basse Madonie hanno concordemente ritenuto e condiviso di dare vita ad una Associazione il cui scopo principale ,tra gli altri,e’ di stimolare attivamente il coinvolgimento di tutti i cittadini che hanno voglia di conoscere le dinamiche politiche e amministrative della pubblica amministrazione, di dare il loro contributo di idee e di avanzare proposte volte a un miglior funzionamento delle stesse, di introdurre il confronto e la partecipazione attiva e democratica alle decisioni che tutti i soggetti istituzionali operanti nel territorio (Sindaci,Giunte,Consigli Comunali,amministratori delle varie Società e dell’Ente Parco) sono chiamati a prendere e che incidono sulla vita di tutti i cittadini che vivono ed operano nel territorio delle Madonie. Quindi obbiettivo primario dell’Associazione è quello di promuovere ed esaltare quella che oggi viene definita UNA CITTADINANZA CONSAPEVOLE, ATTIVA E DINAMICA.
La promozione dello sviluppo e lo sfruttamento intelligente e sostenibile di tutte le immense risorse e peculiarità della nostra ricca ed incantevole catena montuosa e della parte di costa tirrenica dove essa si riversa a mare e che vede incastonarsi in essa una rete di 33 cittadine tutte uniche, tutte attraenti, tutte vivibili, ma tutte unite da un’unica amore per la propria terra, sono lo scopo prioritario dell’Associazione UNITI PER LE MADONIE.
L’educazione alla legalità, la trasparenza nei comportamenti, la cultura della solidarietà e della cooperazione sociale e solidale sono la mission della nuova associazione.
L’Associazione a norma dello Statuto ha eletto il CdA i cui componenti sono i sigg.:
Luca Martorana (Castelbuono); Antonio Rocca (Pollina); Carmelo Giunta (Gangi); Pino Di Martino (Casellana Sicula); Serafino Amato (Campofelice); Stefano Marabeti (Polizzi Generosa); Franco Scancarello (Geraci Siculo).
Presidente dell’Associazione il giovane professionista prof. Luca Martorana.
E’ stata conferita altresi’ la carica di Presidente onorario all’imprenditore Antonio Mangia.
“Inizieremo subito con nostri interventi su tutte le emergenze e le urgenze della nostra comunità madonita a partire dai problemi della rete Ospedaliera e sanitaria, del disastroso stato della viabilità intercomunale e rurale e di tanto altro ancora. – dichiara il Presidente – Faremo sentire forte la nostra voce e ci affiancheremo alle autorità pubbliche per sostenere le giuste rivendicazioni del nostro territorio. Uniti per le Madonie terrà la sua prima manifestazione pubblica di presentazione alle comunità il prossimo 10 Novembre nella mia Castelbuono. Speriamo – conclude Martorana – che molti altri volenterosi e vogliosi di mettere a disposizione la propria professionalità e le proprie energie, possano aderire e dare il loro fattivo contributo nell’interesse primario del nostre comunità e del nostro territorio.

F.to Il Portavoce Franco Scancarello
Palermo 14 Ottobre 2018

redazione

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

3 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

5 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

15 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

16 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

18 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

21 ore ago