Cgil: No alla chiusura del punto nascite ed al declassamento del Giglio

La Fp interviene sulla chiusura del reparto di Ostetricia dell’ospedale di Cefalù annunciata nel Documento metodologico per la riorganizzazione del sistema di Rete dell’emergenza-urgenza della Regione siciliana. “Esprimiamo grande preoccupazione per le scelte effettuate dalla giunta regionale, che antepongono motivazioni di natura politico-economica alle esigenze sanitarie del territorio, privando di un punto nascita un bacino di oltre 700 mila utenti nell’area che da Campofelice di Roccella giunge fino a Finale di Pollina e Tusa inglobando le aree residenziali di Lascari, Gratteri, Isnello, Piano Zucchi e Piano Battaglia, Collesano, Castelbuono, Geraci e San Mauro Castelverde”.
Lo affermano in una nota il segretario generale della Funzione Pubblica Cgil Giovanni Cammuca e il segretario generale della Cgil Palermo Enzo Campo, che parlano di valutazione errata rispetto alle capacità che il reparto in questione ha nell’elargire un servizio sicuro, efficace e altamente professionale. “Il punto nascita – aggiungono Cammuca e Campo – ha garantito fino ad oggi la presenza 24 ore su 24 delle figure professionali che la normativa vigente richiede per gli interventi assistenziali di primo livello e i livelli di assistenza per l’eventuale trasferimento urgente a strutture di II livello, in linea con gli standard di sicurezza organizzativi, tecnologici e strumentali, previsti dall’accordo Stato-Regioni”.
Sommando i circa 120 parti annui dell’ospedale Madonna dell’Alto di Petralia Sottana con i circa 420 parti annui dell’ospedale di Cefalù, si supera la soglia dei 500 parti annui richiesti dalla legge Balduzzi. L’ospedale di Cefalù fa parte della rete ospedaliera siciliana come DEA di I livello, in cui è previsto un punto nascita di riferimento. E’ dotato di un eccellente reparto di Cardiologia con UTIC, Emodinamica ed Elettrofisiologia Interventistica, è sede di Centro Trasfusionale (SIMT), di Servizio di Microbiologia e di una Diagnostica per Immagini con TAC e Risonanza Magnetica. “Offre, quindi, un servizio di elevata qualità a tutela delle donne gravide. Viene da chiedersi – aggiungono la Fp Cgil e la Cgil Palermo – se il calo del numero dei parti del punto nascita di Cefalù non sia dovuto anche alla più volte paventata chiusura che ha determinato, in questi anni, incertezza e disorientamento nell’utenza, disincentivando un rapporto di continuità e dirottando gli utenti verso altre strutture”.
A preoccupare la Funzione Pubblica di Palermo è anche l’esclusione dell’Unità operativa di Cardiologia di Cefalù dalla rete Ima dell’infarto. “Quella che era stata paventata come una mera dimenticanza – aggiunge Cammuca – sembrerebbe una deliberata volontà politica di declassare a centro Spoke quello che in atto è il centro Hub di cardiologia di Cefalù, dotato di Utic, sala di Emodinamica ed Emodinamista, che lascerebbe scoperta un’area che va dall’Ospedale Ingrassia di Palermo fino all’Ospedale Barone Romeo di Patti, aumentando i tempi d’intervento su una patologia così grave con le ovvie deduzioni di un incremento delle mortalità”.
“Non vorremmo – concludono la Fp e la Cgil – che la chiusura del punto nascita unito al declassamento dell’U.O. di cardiologia faccia parte di un complessivo disegno di depotenziamento dell’Ospedale, nato come presidio d’eccellenza, per procedere a un declassamento da Dea di I livello ad ospedale di base e poi, chissà, forse a presidio di solo Pronto Soccorso”.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

6 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

9 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

12 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

14 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

18 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

20 ore ago