Castelbuono, ecco il programma completo della XII edizione di Funghi Fest

In arrivo tre giorni pieni di appuntamenti a Castelbuono per la XII edizione di Funghi Fest, l’evento ideato ed organizzato dall’Associazione Promomadonie che orami da oltre un decennio rappresenta uno degli appuntamenti più conosciuti ed importanti dell’intero comprensorio madonita.

Degustazioni, Show cooking, mostre, convegni, musica e spettacoli, percorsi didattici, visite guidate, tutto il meglio che può offrire l’autunno madonita per celebrare il più noto ed apprezzato dei suoi prodotti: il fungo.

Si comincia venerdì mattina con le visite guidate alle fungaie e con lo spettacolo dell’Opera dei Pupi a cura di Franco Cuticchio. Alle 18 l’apertura degli stand delle aziende partecipanti al Festival. Alle 20 l’inaugurazione di questa XII edizione con tutte le autorità invitate per l’occasione. Alle 21 infine la cena d’Autore “Il gusto dei funghi e l’arte della buona cucina”, nella splendida location del Chiostro di San Francesco, per celebrare le eccellenze gastronomiche del territorio.

Sabato alle 19 il momento più atteso: l’apertura del Villagio Gastronomico che ogni anno richiama migliaia di visitatori per le degustazioni. Menu di quest’anno: pasta con funghi, vino e dolci a cura dell’Istituto Professionale Alberghiero di Stato “Mandralisca” di Cefalù e dell’Ass.ne Promomadonie. Alle 22 in Piazza Margherita uno dei fiori all’occhiello di questa edizione, lo spettacolo musicale “TARANTOLATI DI TRICARICO”, gruppo storico del folk italiano che vanta tour in tutta l’Europa e collaborazioni con la RAI e con autori di livello internazionale come Vinicio Capossella. Di recente i “Tarantolati di Tricarico” sono balzati agli onori della cronaca per aver composto la sigla ufficiale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 di cui avremo un’anteprima proprio a Castelbuono.

Le degustazioni presso i Villaggi Gastronomici di Piazza Castello e Piazza Matteotti torneranno anche domenica, alle 12 ed alle 18,30. …sfilate di Gruppi Folcloristici….Infine la chiusura in Piazza Margherita alle 20,00 con lo spettacolo di Cabaret “I due Compari” con Antonio Pandolfo e Marco Manera

“Anche quest’anno siamo riusciti a realizzare un programma di tutto rispetto per la dodicesima edizione, lo testimonia il fatto che già da mesi si registra il tutto esaurito nelle strutture ricettive, coniugando le nostre tradizioni gastronomiche ad un ampio ventaglio di interessanti appuntamenti collaterali – afferma il presidente dell’associazione Promomadonie Jhonny La Grua – Siamo pronti, ad accogliere migliaia di visitatori e appassionati dei funghi e del territorio cercando di assicurare a tutti un esperienza da ricordare”

QUI DI SEGUITO IL PROGRAMMA COMPLETO

VENERDì 19 OTTOBRE 2018

Ore 10:00 Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Castelbuono via Mazzini Inaugurazione Mostra: “I Funghi del Territorio” con visita guidata alle fungaie

Ore 10:00 e ore 17:30 Ex Chiesa del monte – Via S. Anna Spettacolo Opera dei Pupi a cura di Franco Cuticchio

Ore 18:00 – 24:00 Apertura Stand delle Aziende partecipanti

Ore 20:00 Via Sant’Anna Inaugurazione della manifestazione alla presenza delle Autorità

Ore 21:00 Chiostro di San Francesco CENA con spettacolo “Il Gusto dei Funghi e l’Arte della buona Cucina” Appuntamenti gustosi con le eccellenze del territorio

* Solo su prenotazione fino ad esaurimento posti

Info e prenotazioni tel. 0921.673856 – 329.4919281

Ore 22:30 Via S.Anna MonnaLizard Show Band – Tributo a Rino Gaetano a cura del Do’House

SABATO 20 OTTOBRE 2018

Ore 10:00 – 17:00 – 19:00 Ex Chiesa del Monte – Via S.Anna Spettacolo Opera dei Pupi a cura di Franco Cuticchio

Ore 10,:00 – 19,:00 Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo” Piazza San Francesco Mostra “ I Funghi delle Madonie”

Ore 10:30 – 02:00 Apertura Stand delle Aziende partecipanti

Ore 17:00 Spettacoli itineranti e animazione con gli Artisti di Strada Martino Passanisi e Jonathan Marquis

Ore 19:00 Piazza Castello – Piazza Matteotti – Villaggio Gastronomico DEGUSTAZIONE

Menu: pasta con funghi, vino e dolci a cura dell’Istituto Professionale Alberghiero di Stato “Mandralisca” di Cefalù e dell’Ass.ne Promomadonie

Ore 22:00 Piazza Margherita Spettacolo musicale “TARANTOLATI DI TRICARICO” in concerto

DOMENICA 21 OTTOBRE 2018

Ore 10:00 Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Castelbuono – via Mazzini – Mostra: “I Funghi del Territorio” con visita guidata alle fungaie

Ore 10:00 – 17:00 – 19:00 Ex Chiesa del Monte – Via S.Anna Spettacolo Opera dei Pupi a cura di Franco Cuticchio

Ore 10:00 – 19:00 Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo” Piazza San Francesco Mostra: “I Funghi delle Madonie”

Ore 10:30 – 01:00 Apertura Stand delle Aziende partecipanti

Ore 11:30 Sfilata Gruppi Folk “Gazzara” per le vie del centro

Ore 12:00 Degustazione nei villaggi gastronomici Piazza Castello – Piazza Matteotti

Menu: pasta con funghi, vino e dolci a cura dell’Istituto Professionale Alberghiero di Stato “Mandralisca” di Cefalù e dell’Ass.ne Promomadonie

Ore 16,30 Sfilata Gruppo Folk “Gazzara” per le vie del centro

Dalle ore 18:30 Degustazione nei villaggi gastronomici Piazza Castello – Piazza Matteotti

Menu: pasta con funghi, vino e dolci a cura dell’Istituto Professionale Alberghiero di Stato “Mandralisca” di Cefalù e dell’Ass.ne Promomadonie

Ore 20:00 Piazza Margherita Spettacolo di Cabaret “I due Compari” con Antonio Pandolfo e Marco Manera

Info e aggiornamenti su: www.funghifest.it www.promomadonie.it

tel. 0921.673856 – 329.4919281

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

5 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

8 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

11 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

13 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

14 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

17 ore ago