A Roccapalumba la XIX edizione dell’Opuntia Ficus-indica Fest

Appuntamento dal 19 al 21 Ottobre, con un festival pronto a deliziare, a divertire, a stupire. A Roccapalumba (PA), il Paese delle Stelle e del Ficodindia sito nell’entroterra siciliano, l’Opuntia Ficus-indica Fest celebra questo frutto spinoso, ma dal cuore tenero e succoso.
Il ficodindia, che da secoli ha trovato proprio nel territorio di Roccapalumba le condizioni favorevoli per crescere in abbondanza, sarà infatti presente in degustazioni, cooking show, mostre, laboratori del gusto, convegni che ne esalteranno le innumerevoli proprietà salutari. Sarà possibile gustare il ficodindia come frutto fresco, ma anche in primi e secondi piatti, desserts, marmellate, grappe, liquori e in svariate applicazioni.
L’Opuntia Ficus-indica Fest darà la possibilità ai visitatori di tutta la Sicilia di scoprire e gustare le tantissime proprietà ed applicazioni di questo frutto e dei prodotti locali in genere. Tra le degustazioni anche il CousCous di San Vito Lo Capo e le lenticchie di Villalba. Quest’anno sarà inoltre presente il Pastry Chef Giuseppe Sparacello, che realizzerà una torta gigante al ficodindia di ben 200 kg.
Ad affiancare il gusto tante occasioni per divertirsi, con spettacoli, musica, gruppi folkloristici, e per scoprire il territorio, con la possibilità di visitare le strutture astronomiche e la rete museale. A Roccapalumba, conosciuta da appassionati e turisti per le strutture astronomiche quali il Planetario, è possibile inoltre visitare un’ampia e completa rete museale, comprendente il Museo del Territorio, Le Stanze del Sapere, il Museo di Sculture di Carta Origami 3D, il Museo sulla Civiltà del Ferroviere in Sicilia, la Chiesa Madre e il Santuario Maria SS della Luce.
Tre giorni ricchi di sicilianità, espressa in gusto, musica, tradizione, arte. Tra gli appuntamenti, particolare sarà la XIII edizione dell’estemporanea di pittura “Roccapalumba e il ficodindia”, che trasformerà l’itinerario del festival in un perfetto scenario da racchiudere in tela con colori e pennelli.
L’ VIII edizione del concorso regionale gruppi storici “Le nobili casate del Regno di Sicilia”, a cura del Corteo Storico Feudo Palumba, regalerà ai visitatori un tuffo nel passato che rievoca abiti lussuosi, figure e scene della storia della Sicilia. Tra gli eventi più gettonati anche la “serenata a Miss Opuntia” e la presenza, durante i tre giorni, delle mascotte simbolo del festival “Fico & Dinia”.
Un evento da vivere a pieno, in ogni sua sfaccettatura, dal 19 al 21 Ottobre a Roccapalumba.

Per il restare aggiornati seguire il link: https://www.facebook.com/events/1295573980579326/
Per info contattare la pagina: https://www.facebook.com/AssessoratoAlTurismo/

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago