A Roccapalumba la XIX edizione dell’Opuntia Ficus-indica Fest

Appuntamento dal 19 al 21 Ottobre, con un festival pronto a deliziare, a divertire, a stupire. A Roccapalumba (PA), il Paese delle Stelle e del Ficodindia sito nell’entroterra siciliano, l’Opuntia Ficus-indica Fest celebra questo frutto spinoso, ma dal cuore tenero e succoso.
Il ficodindia, che da secoli ha trovato proprio nel territorio di Roccapalumba le condizioni favorevoli per crescere in abbondanza, sarà infatti presente in degustazioni, cooking show, mostre, laboratori del gusto, convegni che ne esalteranno le innumerevoli proprietà salutari. Sarà possibile gustare il ficodindia come frutto fresco, ma anche in primi e secondi piatti, desserts, marmellate, grappe, liquori e in svariate applicazioni.
L’Opuntia Ficus-indica Fest darà la possibilità ai visitatori di tutta la Sicilia di scoprire e gustare le tantissime proprietà ed applicazioni di questo frutto e dei prodotti locali in genere. Tra le degustazioni anche il CousCous di San Vito Lo Capo e le lenticchie di Villalba. Quest’anno sarà inoltre presente il Pastry Chef Giuseppe Sparacello, che realizzerà una torta gigante al ficodindia di ben 200 kg.
Ad affiancare il gusto tante occasioni per divertirsi, con spettacoli, musica, gruppi folkloristici, e per scoprire il territorio, con la possibilità di visitare le strutture astronomiche e la rete museale. A Roccapalumba, conosciuta da appassionati e turisti per le strutture astronomiche quali il Planetario, è possibile inoltre visitare un’ampia e completa rete museale, comprendente il Museo del Territorio, Le Stanze del Sapere, il Museo di Sculture di Carta Origami 3D, il Museo sulla Civiltà del Ferroviere in Sicilia, la Chiesa Madre e il Santuario Maria SS della Luce.
Tre giorni ricchi di sicilianità, espressa in gusto, musica, tradizione, arte. Tra gli appuntamenti, particolare sarà la XIII edizione dell’estemporanea di pittura “Roccapalumba e il ficodindia”, che trasformerà l’itinerario del festival in un perfetto scenario da racchiudere in tela con colori e pennelli.
L’ VIII edizione del concorso regionale gruppi storici “Le nobili casate del Regno di Sicilia”, a cura del Corteo Storico Feudo Palumba, regalerà ai visitatori un tuffo nel passato che rievoca abiti lussuosi, figure e scene della storia della Sicilia. Tra gli eventi più gettonati anche la “serenata a Miss Opuntia” e la presenza, durante i tre giorni, delle mascotte simbolo del festival “Fico & Dinia”.
Un evento da vivere a pieno, in ogni sua sfaccettatura, dal 19 al 21 Ottobre a Roccapalumba.

Per il restare aggiornati seguire il link: https://www.facebook.com/events/1295573980579326/
Per info contattare la pagina: https://www.facebook.com/AssessoratoAlTurismo/

redazione

Recent Posts

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

20 minuti ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago