Fotogrammi di Pietra,rassegna di cortometraggi a Petralia Sottana

Inserita all’interno del ricco programma della festa dei sapori madoniti in programma l’ultimo week end di ottobre, torna la rassegna di cortometraggi FOTOGRAMNMI DI PIETRA giunta alla quinta edizione a cura di Grifeoeventi in collaborazione con il Comune di Petralia Sottana.
L’evento di venerdi 26 ottobre al Cine Teatro Grifeo(con ingresso libero)che sarà curato da due “guru” del cinema Beppe Manno e Giacomo De Bastiani si svolgerà in due parti,Questi i corti in programma:

-Lila di Carlos Lascano, un corto argentino, vincitore al Festival dei corti di Malesco e al Salus Film Festival, per la capacità di aver trattato con garbo e leggerezza il tema del mondo, come lo si può rendere migliore non solo con i pastelli, ma anche con una serie di attenzioni;
-Vasa vasa di Alessia Scarso, un rosario di sguardi, lacrime, preghiere. Il buio di una chiesa, dove il rito, inaccessibile, della vestizione della Madonna ha il senso definitivo del lutto. Un mantello nero, aprendosi, racconta l’emozione della vita, che dalla morte rinasce nel bacio di Maria al Figlio Risorto;
-Il giorno del muro di Daniele Greco e Mauro Maugeri un documentario sulla vita di San Giacomo a Capizzi premiato in occasione della 27a edizione del Festival du Film Documentaire Traces de Vies con l’assegnazione del prestigioso Prix de la Création al documentario e menzione speciale a Roma Cinema doc;
-Negative di Fabio Leone e Antonella Barbera, tre minuti intensi, un thriller premiato in America in occasione del My Rode Reel 2017;
La viaggiatrice di Davide Vigore,un cortometraggio del giovane regista ennese,diplomatosi al Centro Sperimentale di Cinematografia Sede Sicilia, selezionato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, presentato al Festival di Venezia, all’Italian Film Festival di Los Angeles è della violenza, in ricordo proprio della violenza sessuale. Premio per il miglior cortometraggio, il premio per la migliore attrice (Eurydice El-Etr), il premio per la miglior fotografia (Daniele Ciprì) e il premio per la migliore musica .

(Selezione Toscana)

-L’amore è tutto qui
Regia: Marco Fiorentini (2017- 18 min. -fiction)

-Figure a pezzi
regia: Guerrilla Spam (2017- 2min. – art)

-Adolf in the sky with diamonds
regia: Andrea Rapallini (2016 – 7min. – web serie)

-Una zuppa contro lo spreco
regia: Lorenzo Ci (2018 – 9min. – documentario)

-Zio Birillo (di Alessandro Benvenuti)
regia: Giacomo De Bastiani (2015 – 6min. – videoclip)

-TOMTOM
regia: Giacomo De Bastiani (2017 – 4min. – videoclip)

-La Quiete
regia: Giacomo De Bastiani (2018 – 5min. – videoclip)

Saranno inoltre presentati i VIDEO PROMOZIONALI DI PETRALIA SOTTANA (Progetto Democrazia Partecipativa)
a cura di Associazione Pro Petralia Sottana “F. Tropea” e Miterra Videolab

Durante la serata è prevista una degustazione a cura della Cantina Val di Suro.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago